Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
Martedì 16 aprile il Politecnico di Milano ospita la presentazione della quinta edizione del Solar Energy Report – realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano – che analizza i principali trend di mercato e i possibili scenari futuri del settore. Gli obiettivi del Solar Energy Report:• Analizzare l’impatto del V Conto Energia sullo sviluppo del mercato fotovoltaico italiano. • Studiare le prospettive future del mercato italiano del fotovoltaico in termini di proiezioni di mercato e di avvicinamento alla grid parity. • Analizzare le opportunità di business legate al monitoraggio, manutenzione e revamping/improvement di impianti fotovoltaici. • Fornire una visione aggiornata dello stato di sviluppo del mercato secondario sugli impianti fotovoltaici, volumi in gioco, operatori coinvolti e forme di transazione e contrattuali. • Analizzare le determinanti della crescente pressione competitiva da parte degli operatori asiatici del fotovoltaico. • Studiare le opportunità di internazionalizzazione e diversificazione degli operatori italiani della filiera fotovoltaica, con particolare attenzione alle dinamiche che caratterizzano i mercati emergenti. • Analizzare i trend di consolidamento dell’industria fotovoltaica internazionale. • Studiare l’impatto della normativa in merito all’adozione di smart inverter su impianti nuovi ed esistenti. Il convegno di presentazione del Report “Il fotovoltaico oltre gli incentivi: quali prospettive per il mercato italiano?“, a partire dalla presentazione dei risultati della ricerca, sarà come sempre un momento di discussione e confronto che coinvolgerà tutti gli attori chiave per lo sviluppo futuro del settore. Programma • 9.30 Apre i lavori Umberto Bertelè School of Management – Politecnico di Milano • 9.45 Presenta il Solar Energy Report – 5° ed. Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano • 10.45 Tavola rotonda: Le opportunità di investimento nel fotovoltaico in Italia oltre il Quinto Conto energia ENI POWER, ENEL GREEN POWER, ACEA, EDISON, FONDAMENTA SGR • 11.30 Coffee break • 12.00 Tavola rotonda: Le nuove frontiere della tecnologia fotovoltaica e l’integrazione nelle “Smart Grid” Aros, Bonfiglioli, SMA, Fronius • Tavola rotonda: L’evoluzione della filiera italiana alla prova della contrazione del mercato ABB, CESI, Cobat, Comitato Ifi, Conergy, Ilum, Powerelse, Fondazione Silvio Tronchetti Provera • 13.30 Chiusura lavori Solar Energy Report martedì 16 aprile 2013 ore 9.15Politecnico di Milano – Aula Carlo De’ Carlivia Durando 10, MilanoLa partecipazione gratuita previa iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...
02/02/2021 Quarto Bando DM Fer, assegnato solo il 25% dei 1.882 MW disponibili Secondo ANIE Rinnovabili la burocrazia continua a bloccare il settore limitando gli investimenti e allontanando il ...
02/02/2021 Rinnovabili: le incognite di sviluppo del fotovoltaico galleggiante Malgrado stime interessanti a livello globale, il fotovoltaico galleggiante in Italia ha incontrato finora molti vincoli ...
02/02/2021 E' l'ora del fotovoltaico integrato Le tecnologie fotovoltaiche integrate nell'edificio (BIPV) si sono consolidate e il settore sembra pronto a decollare. ...
28/01/2021 Nel 2020 le rinnovabili hanno battuto le fossili Nel 2020 in Europa le rinnovabili hanno generato il 38% dell'elettricità, grazie soprattutto a fotovoltaico ed ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...