Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Enfinity Italia, branch della multinazionale belga sesto player del settore delle rinnovabili al mondo, annuncia l'inizio dei lavori di un progetto fotovoltaico in Molise che garantirà la produzione di energia da fonte solare al gruppo bancario ABN AMRO. L'installazione, denominata Sesma, da 2,9 MWp, è costituita da tre impianti a terra e produrrà 3.670 MWh di energia l'anno, ossia l'equivalente del consumo approssimativo di 1.200 famiglie. Inoltre, gli impianti Sesma permetteranno una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 1,948 tonnellate all'anno. Enfinity, in qualità di EPC Contractor, si occuperà dell'intera realizzazione del progetto e della sua gestione e manutenzione per i successivi 20 anni, attraverso un contratto di Operation & Maintenance.Francesco Zorgno, CEO di Enfinity Italia, commenta: "In ABN AMRO abbiamo trovato un partner strategico per il nostro business. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per la crescita di Enfinity sul mercato internazionale e ci permette di consolidare la nostra leadership nelle attività di sviluppo e Epc Contracting nelle energie rinnovabili ".Jaap Roggeveen, capo del Principal Finance Energy in ABN AMRO, afferma: "ABN AMRO Principal Finance è lieta di espandere ulteriormente la propria presenza nel mercato del solare fotovoltaico in Europa con questa transazione. Enfinity si è dimostrato un interlocutore estremamente affidabile, con un know how internazionale in grado di supportare i nostri ambiziosi piani di crescita nel campo dell'energia rinnovabile". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...
20/01/2025 Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. ...