Anev in un video racconta i vantaggi dell’energia eolica che oggi in Italia produce 14,6 TWh all’anno di energia pulita L’Anev, associazione nazionale energia del vento, ha realizzato un video per avvicinare professionisti e utenti al mondo dell’eolico, raccontando i benefici che una risorsa inesauribile come il vento può portare all’ambiente e al nostro paese. L’energia eolica, si avvale oggi di una tecnologia matura che permette, con i suoi oltre 9.000 MW di potenza installata sul territorio nazionale, di produrre energia elettrica pari a 14,6 TWh di energia pulita, che corrispondono a circa il 6% dei consumi totali di energia elettrica e che permettono di risparmiare 21 milioni di barili di petrolio. Si tratta di un settore dal grande potenziale, grazie al quale si potranno ottemperare gli obiettivi adottati in sede europea e internazionale in termini di contenimento del surriscaldamento globale e di riduzione della CO2. Entro il 2030 inoltre il comparto dovrà coprire almeno il 10% dei consumi totali di energia e al2050 questa cifra dovrà essere raddoppiata, creando circa 80.000 posti di lavoro suddivisi in un terzo di lavoratori diretti e due terzi di lavoratori indiretti. In alcune regioni questi benefici e questo potenziale sono particolaremnte interessanti, come la Puglia, la Sicilia, la Campania, la Calabria e la Sardegna. L’ANEV con il lancio di questo video si augura che si apra una nuova stagione per il settore delle rinnovabili tutte e dell’eolico in particolare. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
06/06/2022 Dogger Bank Wind Farm: il parco eolico offshore più grande al mondo La Dogger Bank Wind Farm sarà il più grande parco eolico offshore al mondo. Con 87 ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...
21/02/2022 Aumentare le rinnovabili offshore per rispettare gli obiettivi climatici Gli eurodeputati chiedono di accelerare lo sviluppo dell'eolico offshore e passare dai 12 GW odierni ai ...