Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E’ stato approvato il 25 febbraio 2016 in via definitiva in Senato il decreto Milleproroghe, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, senza che il testo sia stato modificato dall’ultima versione che aveva avuto l’ok della Camera. Per quanto riguarda risparmio energetico ed energie rinnovabili, vi ricordiamo le principali novità: E’ stata confermata la controversa norma che prevede che gli utenti non domestici debbano pagare in bolletta gli oneri di sistema distribuiti tra componenti fisse e variabili, non si sa in che misura, mentre fino ad ora si facevano prevalere le componenti variabili in base all’energia elettrica prelevata. Le associazioni di categoria nei giorni scorsi hanno criticato molto duramente la norma, considerandola punitiva nei confronti delle aziende che investono in autoconsumo ed efficienza energetica, e a sostegno invece della produzione centralizzata da fonte fossile. Ricordiamo che anche per gli utenti domestici l’Autorità per l’Energia, il Gas e per il Servizio Idrico (AEEGSI) ha approvato la Delibera 582/2015 con la riforma del sistema tariffario, che ostacola i comportamenti virtuosi e la scelta di utilizzare le energie rinnovabili. Agostino Re Rebaudengo, Presidente di assoRinnovabili ha commentato che in questo modo non ci sarà più alcuna differenza tra prelevare tanta o poca energia dalla rete visto che i costi non saranno più proporzionati ai consumi. Slitta dal 31 dicembre 2013 a fine 2016 l’obbligo per le Regioni di attivare corsi di formazione di 80 ore per gli installatori di impianti di energie rinnovabili. Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati nei fabbricati che si trovano nelle zone colpite dal terremoto del maggio 2012 distrutti o inagibili, potranno accedere agli incentivi previsti dal IV Conto energia, purché entrino in esercizio entro il 30 settembre 2016. Approfondisci su infobuild.it le novità del decreto Milleproroghe per edilizia e professionisti Leggi il testo coordinato del Decreto Legge Milleproroghe Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...