Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Per la prima volta Immergas, azienda leader in Italia nella progettazione e costruzione di caldaie a gas per uso domestico, sia nel settore delle caldaie tradizionali che in quello delle caldaie a condensazione, sarà presente a Restructura 2010, la fiera di riferimento per l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi, che si terrà dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino. Eco-sostenibilità, efficienza energetica e sicurezza saranno i temi dell’edizione 2010 di Restructura che quest’anno ospita oltre 500 espositori. Nell’ambito della fiera oggi presso la Sala 1 Environment Park del Padiglione 3, tra le 15 e le 19, si svolge il convegno dedicato ai Sistemi Solari, organizzato da CNA Installazioni e CNA Costruzioni, Sportello Energia CNA, Environment Park. Immergas partecipa al convegno con l’intervento della Dott.ssa Adriana Morini intitolato “Immergas e le fonti rinnovabili: il Solare Fotovoltaico“. Centrata sul tema del momento, la nuova proposta di Immergas in fatto di solare fotovoltaico prevede 6 nuovi pacchetti solari fotovoltaici, chiamati PHV pack, rivolti principalmente ad utenze di tipo residenziale (fino ad un massimo di 5,76 kWp), che permettono all’installatore di acquistare con un singolo pacchetto tutti i componenti per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Sono proposti anche i singoli componenti per realizzare ed installare soluzioni su misura. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...
15/06/2022 L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, ...