Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Per la prima volta Immergas, azienda leader in Italia nella progettazione e costruzione di caldaie a gas per uso domestico, sia nel settore delle caldaie tradizionali che in quello delle caldaie a condensazione, sarà presente a Restructura 2010, la fiera di riferimento per l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi, che si terrà dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino. Eco-sostenibilità, efficienza energetica e sicurezza saranno i temi dell’edizione 2010 di Restructura che quest’anno ospita oltre 500 espositori. Nell’ambito della fiera oggi presso la Sala 1 Environment Park del Padiglione 3, tra le 15 e le 19, si svolge il convegno dedicato ai Sistemi Solari, organizzato da CNA Installazioni e CNA Costruzioni, Sportello Energia CNA, Environment Park. Immergas partecipa al convegno con l’intervento della Dott.ssa Adriana Morini intitolato “Immergas e le fonti rinnovabili: il Solare Fotovoltaico“. Centrata sul tema del momento, la nuova proposta di Immergas in fatto di solare fotovoltaico prevede 6 nuovi pacchetti solari fotovoltaici, chiamati PHV pack, rivolti principalmente ad utenze di tipo residenziale (fino ad un massimo di 5,76 kWp), che permettono all’installatore di acquistare con un singolo pacchetto tutti i componenti per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Sono proposti anche i singoli componenti per realizzare ed installare soluzioni su misura. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...