Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Vedere Immergas in modo nuovo. E' questo l'obiettivo del nuovo canale immergasitalia che Immergas ha aperto su YouTube. Un nuovo strumento di comunicazione con clienti e fornitori. Una mediateca sempre aggiornata e accessibile via internet che consente di vivere il mondo Immergas in tempo reale. "Dall'inizio del 2011 Immergas – spiega il vice presidente Alfredo Amadei – ha deciso di creare una vera mediateca che si svilupperà seguendo l'evoluzione dell'azienda, in Italia e all'estero. E' uno strumento basato su video clip tematiche che consentono in ogni momento dal telefono cellulare, dai tablet Pc e da tutti gli smart phone di vedere e ascoltare video con le novità tecniche, le video news sulle fiere e sulle convention in azienda che coinvolgono ogni anno migliaia di clienti e fornitori. Sul nuovo canale YouTube "immergasitalia" c'è tutta la Immergas che si muove verso il futuro". Il canale YouTube è già on line e sarà costantemente aggiornato. "Siamo ben consapevoli che intorno a Immergas ci sono molte attenzioni – spiega Ettore Bergamaschi Dir. Marketing Operativo & Comunicazione Immergas – ed è per questo che abbiamo voluto avviare questo nuovo strumento solo dopo averlo testato con cura in occasione della fiera SolarExpo a Verona che ha segnato il lancio di ImmerEnergy, con il meeting dei Centri di Assistenza Tecnica e con il lancio di importanti prodotti come la nuova pompa di calore Audax. I video sono tanti e la mediateca crescerà mese dopo mese. Non resta che invitare tutti a vedere Immergas anche su YouTube". L'accesso al canale immergasitalia è semplicissimo in tutto il mondo. Basta una connessione a Internet da Pc o da telefono digitando www.youtube.com e inserendo immergasitalia nella finestra di ricerca. Si aprirà la home page dove è possibile iscriversi per avere informazioni sui nuovi video che Immergas presenterà. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
23/01/2023 K.EY, appuntamento a Rimini con la fiera delle energie rinnovabili Dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini la prima edizione di K.EY, dedicata alle energie ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
19/01/2023 Eni MyChange, lo strumento di formazione innovativo nel campo della sostenibilità MyChange è lo strumento digitale che propone alle imprese contenuti formativi e preziosi spunti di riflessione ...