Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
È stata completata con successo in tempi record la prima fase dei lavori di ristrutturazione all’area fieristica di via Truffi a Casteggio. Il rifacimento della copertura, iniziato lo scorso novembre con la rimozione delle lastre in eternit sostituite da un impianto fotovoltaico, è infatti il primo di una serie di interventi che restituiranno all’Oltrepò Pavese una struttura fieristica rinnovata, all’avanguardia e con costi di gestione ridotti. Il costo dei lavori di rifacimento del tetto – pari a circa 250 mila euro – è stato completamente sostenuto da Ecotechno srl in cambio del diritto di superficie sull’intera copertura. La ditta appaltatrice con sede a Torricella Verzate ha poi realizzato a proprie spese sul nuovo tetto un impianto fotovoltaico da 500 kW: oltre 1000 pannelli fotovoltaici sono stati installati su una superficie complessiva di quasi 5mila metri quadrati. “L’energia elettrica prodotta – spiega l’ing. Demarchi, amministratore di Ecotechno – sarà integralmente immessa in rete e allo scadere del diritto di superficie di 25 anni l’Amministrazione comunale potrà scegliere se rinnovare per un altro periodo la concessione, rilevare l’impianto a condizioni da concordare o richiederne la completa rimozione. La nuova copertura garantisce sia l’impermeabilizzazione che la coibentazione dell’immobile, permettendo di usufruire dei locali espositivi tutti i mesi dell’anno”. Il passo successivo sarà la realizzazione di un nuovo tamponamento perimetrale con installazione di una finestratura a bassa trasmittanza, che insieme ad un cappotto termico esterno incrementerà l’isolamento dell’edificio. La sistemazione architettonica dei locali interni ai padiglioni consentirà di razionalizzare gli spazi e di renderli accattivanti dal punto di vista estetico. Le opere impiantistiche riguarderanno infine l’adeguamento dei sistemi di illuminazione e climatizzazione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...
20/01/2025 Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. ...