Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
La Provincia di Bolzano ha approvato un pacchetto di misure “green mobility” che prevedono incentivi a sostegno della mobilità sostenibile. In Alto Adige si fanno investimenti per la green mobility, gli Assessorati provinciali all’economia, all’energia e ambiente e alla mobilità hanno infatti approvato un pacchetto di misure per la mobilità sostenibile all’insegna del motto #ViaggiareSmart, prevedendo interventi che interessano la riduzione del traffico o il suo spostamento e il miglioramento della viabilità. Gli interventi ammessi, presentati dal presidente Arno Kompatscher e dagli assessori alla mobilità Florian Mussner e all’ambiente Richard Theiner, sono molteplici e riguardano tutti gli ambiti della green mobility: sono infatti previste misure a sostegno dell’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici, ma anche della mobilità con mezzi elettrici. A sostegno dell’acquisto di auto elettriche sono stati introdotti incentivi, sia per i cittadini che per le imprese, per 4.000 euro (2.000 euro per le ibride plug-in). Metà dell’importo sarà a carico della Provincia, metà sarà lo sconto che faranno i rivenditori, con i quali la Provincia firmerà in questo periodo delle convenzioni. Inoltre sarà realizzata, in collaborazione con l’azienda energetica provinciale Alperia, una rete di stazioni di ricarica in tutto il territorio provinciale particolarmente efficiente. Ad oggi ci sono circa 35 stazioni, ma entro quest’anno ne saranno installate altre dieci e dal 2018 la rete si amplierà al ritmo di circa 20-30 stazioni all’anno. Alperia metterà a punto una serie di servizi specifici per gli utenti di mezzi elettrici, tra cui call center, sistema tariffario adeguato, pronto intervento. Il presidente Kompatscher ha anche sottolineato che gli acquirenti dell’auto elettrica saranno esentati dal pagamento della tassa automobilistica per i primi 5 anni e poi pagheranno solo il 22,5% della tassa. Per crearsi una stazione di ricarica casalinga o all’interno dell’impresa la Provincia fornirà un contributo di 1.000 euro. Per le imprese è anche previsto, a partire da maggio, un incentivo per l’acquisto di scooter (30 % fino ad un massimo di 1.000 euro) e bici cargo (30 % fino ad un massimo di 1.500 euro). I veicoli elettrici attualmente immatricolati in Alto Adige sono 275, diventano però 600 contando quelli in leasing. Anche il parco macchine pubblico sarà convertito gradualmente, per quanto possibile, verso mezzi non inquinanti e una specifica delibera della Giunta provinciale, ha sottolineato l’assessore Mussner, è in fase di sviluppo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/06/2022 Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl Entro il 2035 in Italia, coerentemente con una delle proposte previste dal pacchetto clima ‘Fit for 55’, ...
28/01/2022 Auto elettriche: come si sta muovendo il mercato dell’e-mobility? Il futuro della mobilità è già qui: le auto elettriche hanno toccato numeri importanti nel 2021.
19/11/2021 Rinnovabili e storage: il piano di Tesla per la transizione energetica Batterie, auto elettriche e tetti fotovoltaici. Ecco cosa sta portando avanti Tesla per contribuire alla transizione ...
12/11/2021 Nel 2021 vendute 5,6 milioni di auto elettriche BloombergNEF in un Rapporto segnala la crescita inarrestabile del mercato delle auto elettriche: entro fine anno ...
04/11/2021 La citta ‘a 15 minuti’ e volano le auto elettriche. Nuova mobilità per l’Italia nell’era post-Covid L'Italia torna a muoversi. Si usano molto i mezzi privati, e poco il Trasporto pubblico locale, ...
04/11/2021 Key Energy ed Ecomondo chiudono con grande successo Tornano dal 26 al 29 ottobre Key Energy ed Ecomondo e per questa edizione si focalizzeranno ...
28/10/2021 Guida e-mobility, quale sistema di ricarica per il Superbonus Oltre ai punti di ricarica pubblici, grazie al Superbonus 110%, essendo l’installazione di sistemi di ricarica ...
21/10/2021 Auto elettriche: è iniziata una crescita inarrestabile Da gennaio a settembre sono state immatricolate 100.000 auto elettriche. Ma è necessario un maggiore impegno ...
23/07/2021 Mobilità elettrica e ricarica: al via l’area sperimentale per fare il pieno all’emobility RSE ha inaugurato l’area sperimentale per la ricarica dei veicoli elettrici. Una possibilità per comprendere meglio ...
16/06/2021 The Smarter E 2021 proclama i suoi finalisti Sono stati annunciati i prodotti che si sono aggiudicati la finale e che competeranno per il ...