ANIE Rinnovabili ha rielaborato i dati di Gaudì dedicati al fotovoltaico nei primi quattro mesi del 2015, da Gennaio ad Aprile. In Italia in questo periodo sono stati installati 78,11 megawatt di impianti fotovoltaici: 16.74 a gennaio, 21.49 a febbraio, 21.11 a marzo e 18.77 ad aprile. Per quanto riguarda le classi di potenza, ‘vincono’ gli impianti compresi tra 3 e 6 chilowatt con 30.52 MW, seguono gli impianti di potenza compresa tra 20 e 200 chilowatt, con 15,96 megawatt, 15,32 MW per gli impianti di potenza tra 6 e 20 chilowatt, 14,03 megawatt per gli impianti di potenza inferiore a 3 chilowatt e solo 2,27 megawatt da impianti di potenza compresa tra 200 chilowatt e 1 megawatt. Le regioni più attive in termini di potenza connessa sono Lombardia (11.91 MW), Emilia (11.60 MW) e Veneto (10.04 MW). Fanalino di coda la Valle D’Aosta con 0.14 MW. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...