Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dal 23 febbraio al 16 marzo le società sportive possono partecipare al bando, aperto dalla regione Liguria con una dotazione di 1.054.605 euro, per promuovere la riduzione dei consumi energetici, l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili in strutture adibite ad attività sportive o ricreative. La gestione del bando è affidata alla Regione Liguria e l’agevolazione è concessa da Filse spa, a titolo di aiuto in regime di “de minimis”, e consiste in un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammissibile. Al bando possono accedere società di persone, società di capitali, enti privati che risultino regolarmente iscritte al registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo e attive al momento della presentazione della domanda; possono altresì accedere gli enti no profit iscritti ai rispettivi albi, elenchi o registri che gestiscono attività sportive o ricreative ed attive al momento della presentazione della domanda. Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi:a. interventi finalizzati alla riqualificazione degli impianti attraverso interventi atti a ridurre i fabbisogni energetici delle strutture sportive e/o ricreative o di loro parti mantenendo o migliorando il servizio reso. b. interventi volti al contenimento energetico negli impianti di illuminazione (ad es: sostituzione lampade con altre ad alta efficienza e miglior durata, adozione di riduttori del flusso luminoso, rifasa mento impianti ecc.) c. realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica fino ad un massimo ammissibile di 20 kWp destinati ad autoconsumo;d. realizzazione di impianti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili destinati all’auto consumo. Il costo complessivo degli interventi proposti in ciascuna domanda non deve essere inferiore ad € 15.000,00 al netto dell’IVA e non può superare la somma massima di €.75.000,00. Scarica il bando Efficienza energetica in strutture per attività sportive o ricreative Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...