L'assessore all'ecologia Lorenzo Nicastro ha annunciato che il Comitato regionale Valutazione impatto ambientale pugliese, ha dato il via libera al progetto del primo parco eolico offshore al largo delle acque di Tricase, nel Salento. Il parco, realizzato dalla società Sky Saver, sarà composto da 24 pale e di circa 90 Mw di potenza a distanza di 20 Km dalla costa.È un progetto notevolmente innovativo sia per l'aspetto tecnologico, in quanto ciascuna turbina sarà installata su una piattaforma galleggiante sommersa a spinta bloccata, ancorata ad un corpo morto di fondo, sia perché si tratta del primo parco eolico offshore a livello regionale.Inoltre grazie alla notevole distanza dalla costa le turbine non interferiranno con le rotte migratorie degli uccelli.Per la verifica progettuale e la successiva realizzazione del progetto, saranno coinvolti enti di ricerca e aziende del territorio regionale.''Un primo esempio che esprime appieno la strada che questa Giunta vuol percorrere – ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Lorenzo Nicastro- cioe' quella di promuovere le energie rinnovabili, applicandovi pero' criteri di riduzione massima dell'impatto ambientale''. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
25/03/2021 Eolico e neutralità climatica: necessario triplicare le installazioni nel prossimo decennio Il 2020 è stato un anno record per l'industria globale del vento ma non basta: per ...
01/03/2021 L'eolico in Europa non cresce abbastanza per realizzare il Green Deal e la neutralità climatica L'Europa ha installato 14,7 GW di nuova energia eolica nel 2020, raggiungendo 220 GW di capacità ...
08/02/2021 In Danimarca nasce un'isola artificiale, primo hub mondiale di energia eolica Nel Mare del Nord sorgerà un innovativo polo energetico: un'isola artificiale che produrrà esclusivamente elettricità rinnovabile ...
05/02/2021 Energia eolica: onshore e offshore, soffia forte il vento nel mondo Cresce l'interesse mondiale per l’energia eolica, onshore e offshore e su quest’ultima l’Europa può giocare in ...
02/02/2021 Quarto Bando DM Fer, assegnato solo il 25% dei 1.882 MW disponibili Secondo ANIE Rinnovabili la burocrazia continua a bloccare il settore limitando gli investimenti e allontanando il ...
28/01/2021 Nel 2020 le rinnovabili hanno battuto le fossili Nel 2020 in Europa le rinnovabili hanno generato il 38% dell'elettricità, grazie soprattutto a fotovoltaico ed ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...