Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
E' stato pubblicato nei giorni scorsi sul BURT della Regione Toscana un bando per la produzione di energia da fonti rinnovabili aperto a soggettio pubblici e privati, finalizzato a promuovere la produzione e l'utilizzo di energia da fonti energetiche rinnovabili nonché l'efficienza energetica con lo scopo di concorrere al raggiungimento degli obiettivi del Consiglio Europeo di primavera del 2007 in tema di riduzione di gas ad effetto serra. Interventi finanziati – centrali idroelettriche di piccola e media potenza;– impianti solari termici;– impianti solari fotovoltaici;– impianti eolici;– centrali di produzione sia elettrica che termica alimentate a biomasse e biogas;– progetti con utilizzo dei fluidi geotermici a bassa entalpia;– progetti di teleriscaldamento urbano con centrale di generazione di calore.Il limite di potenza elettrica ammissibile è 10 MW. Beneficiari– piccole imprese, medie imprese e grandi imprese;– Consorzi o società consortili, anche cooperative;– Enti Locali Territoriali o loro associazioni;– Aziende Sanitarie Locali (ASL);– Altri enti, anche di natura associativa, purché esercitino attività economica. È richiesta, pertanto, l'iscrizione al Registro delle Imprese o al Repertorio delle notizie Economiche ed Amministrative, da allegare alla domanda di partecipazione, pena la NON AMMISSIBILITÀ della domanda al presente bando. Dotazione finanziariaLa dotazione è di 8 milioni di euro. E' prevista l'allocazione in via prioritaria di:– € 3 milioni, fino a esaurimento, a favore di interventi localizzati in aree di crisi industriale complessa di Prato e Massa e Carrara (delibera di Giunta Regionale n.1156/2010);– € 5 milioni, fino a esaurimento, a favore di interventi inerenti impianti solari fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative (DM 5 maggio 2011);Tutti i progetti che non ricadono nelle due suddette priorità saranno finanziati solo in caso residuino risorse dopo le assegnazioni delle due priorità. La domanda di partecipazione deve presentata on-line accedendo al sistema gestionale POR CREO dal sito internet http://www.artea.toscana.it/, dal 18 ottobre 2012 alle ore 13:00 del 16 novembre 2012. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...
30/09/2020 Superbonus, massimali separati tra fotovoltaico e accumulo L'Agenzia delle Entrate specifica che è da intendersi separato il limite di spesa per l’installazione degli ...