Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Energy System Spa, azienda udinese ed unica in Friuli Venezia Giulia a produrre nel proprio stabilimento pannelli fotovoltaici a "Km Zero" seguendo il modello della filiera corta, ha completato un importante progetto di riqualificazione territoriale tramite l'installazione di un maxi impianto fotovoltaico della potenza di circa 2MW nel sito di una cava dismessa di 50.000 mq di estensione, nella zona di Premariacco (UD). Si tratta dell'impianto più grande finora realizzato in Friuli Venezia Giulia in un sito dismesso, da poco inaugurato, che permetterà di produrre 2,2 milioni di kilowattora da fonti rinnovabili, garantendo l'autonomia energetica a circa 700 famiglie della zona. L'iniziativa è stata promossa EDRU Srl, del Gruppo Midolini, che ha scelto di affidare la realizzazione del maxi impianto a Energy System Spa, ottimo esempio di rivitalizzazione dell'economia regionale e valorizzazione del territorio, che promuove l'uso di energia pulita da fonti rinnovabili."Siamo orgogliosi di essere stati scelti per un progetto di tale portata, specie perché la scelta di investire in energia rinnovabile, importante passo avanti nella riduzione dell'impatto ambientale, si coniuga con la riqualificazione del territorio. Non sono stati sottratti terreni coltivabili, ma è stata data nuova vita a una superficie dismessa trasformandola in una fonte di energia pulita – commenta Gianni Commessatti, Direttore Commerciale di Energy System Spa – Per la nostra azienda, poi, si è trattato di una riprova del valore e dell'efficacia della filiera corta, di cui abbiamo fatto il nostro modello di business.".Il progetto di riqualificazione della cava tramite installazione di un impianto fotovoltaico è valso a Energy System spa il Premio Greenfactor 2011 nella categoria Economia e Sviluppo – sezione Grandi Imprese, un riconoscimento assegnato a progetti di rilevanza ambientale di enti, istituzioni, aziende o privati del Friuli Venezia Giulia, promosso dal portale greenfvg.it e giunto alla seconda edizione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...