La collaborazione tra BayWa r.e. e GroenLeven ha portato al completamento di due parchi solari galleggianti a Nij Beets e Kloosterhaar, nei Paesi Bassi, composti da oltre 70.000 pannelli solari e caratterizzati da una capacità totale di 29,2 MWp, sufficiente per fornire energia pulita a 9.000 famiglie olandesi. Tutte le parti del progetto, inoltre, si sono impegnate in un fondo comunitario per le aree locali, incentivando lo sviluppo di un programma educativo e di opportunità di partecipazione continuativa per le comunità locali al fine di rendere le persone più consapevoli in materia di sostenibilità. I vantaggi dei parchi solari galleggianti Il vantaggio primario dei parchi solari galleggianti deriva dalla possibilità di sfruttare aree d’acqua inutilizzabili offrendo un plus per la comunità e il progetto Nij Beets ne è un esempio. Questo sito, infatti, svolge una doppia funzione: funziona come lago di estrazione della sabbia e produce energia pulita. In questo modo viene ridotto al minimo il problema dello spazio limitato per le fonti rinnovabili, particolarmente sentito nelle regioni ad alta densità di popolazione. Il progetto Nij Beets mostra un sistema completo di pannelli e lucernari speciali atti a garantire il passaggio di luce e aria sufficienti a raggiungere la superficie dell’acqua per la salvaguardia della biodiversità. Solo il 23% dello spazio acquatico disponibile a Nij Beets, infatti, è stato utilizzato, lasciando spazio vicino alle rive per proteggere la flora e la fauna. BayWa r.e e l’approccio sostenibile Questi due progetti vanno ad aggiungersi alle precedenti realizzazioni di impianti fotovoltaici galleggianti ad opera di BayWa r.e., totalizzando una base di installazione di quasi 100 MWp in Europa che rafforza la posizione dell’azienda nel settore ed estende la posizione di leader del mercato europeo. Benedikt Ortmann, Global Director Solar Project BayWa r.e. ha spiegato: “Progettato e costruito con cura, il Floating-PV può essere conveniente quanto un normale impianto solare a terra per un periodo di funzionamento di 25-30 anni. Osserviamo un grande interesse da parte dei mercati finanziari per la nostra tecnologia pluripremiata, come è stato dimostrato dalla realtà dei fatti ed esaminato già da diversi esperti tecnici indipendenti. Offre vantaggi per l’ambiente, le comunità locali e, soprattutto, una transizione energetica conveniente “. Progetti sostenibili per il futuro BayWa r.e., assieme alla sua filiale olandese GroenLeven, sta collaborando con IVN, Institute for Nature Education and Sustainability, per monitorare e studiare le piante nei prossimi cinque anni. Questa collaborazione ha lo scopo di garantire la biodiversità e incrementare il numero di installazioni di impianti fotovoltaici galleggianti. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/04/2021 BayWa r.e. Solar Systems Agro-fotovoltaico: BayWa r.e. completa il primo parco solare con ribes rosso BayWa r.e. ha portato a termine il suo primo progetto di agro-fotovoltaico con ribes rosso realizzando ...
11/03/2021 BayWa r.e. Solar Systems Visione passata e futura del cambiamento climatico: la ricerca di BayWa r.e. BayWa r.e. ha analizzato l'approccio avuto nei confronti delle tematiche ambientali nel corso degli ultimi 10 ...
04/02/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. vende il secondo parco solare giapponese a D&D Solar GK BayWa r.e. ha annunciato la vendita di Isohara, parco solare realizzato in Giappone e consegnato a ...
18/01/2021 BayWa r.e. Solar Systems Completato il primo parco eolico PPA senza sovvenzioni da BayWa r.e. Ancora una volta BayWa r.e. dimostra di avere un ruolo fondamentale nel settore delle rinnovabili e ...
04/01/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. completa la costruzione del suo parco eolico più grande BayWa r.e. ha ultimato la realizzazione e siglato gli accordi di finanziamento del progetto Amadeus Wind, ...
10/11/2020 BayWa r.e. Solar Systems Raddoppiare il parco solare di “La Martinerie”, l'obiettivo di BayWa r.e. BayWa r.e. rilancia e raddoppia decidendo di potenziare i due parchi solari attualmente in costruzione, denominati ...
14/10/2020 BayWa r.e. Solar Systems Ibrido solare-eolico: un altro successo di BayWa r.e. Baywa r.e. ha realizzato un parco solare connesso alla rete di un parco eolico con capacità ...
21/09/2020 BayWa r.e. Solar Systems Agri fotovoltaico: le coltivazioni di BayWa r.e. nei Paesi Bassi BayWa r.e. ha realizzato uno dei più grandi impianti agri fotovoltaici da 2,7 MW nei Paesi Bassi ...
03/09/2020 BayWa r.e. Solar Systems Pannelli solari Hyundai distribuiti in Italia da BayWa r.e. BayWa r.e. stipula una collaborazione con Hyundai Energy Solutions e distribuisce in Italia i pannelli solari Hyundai con ...
29/07/2020 BayWa r.e. Solar Systems Venduto da BayWa r.e. il più grande parco fotovoltaico galleggiante Bomhofsplas, il più grande parco fotovoltaico galleggiante da 27.4 MWp realizzato in Cina da BayWa r.e ...
15/07/2020 BayWa r.e. Solar Systems novotegra, l’esclusivo sistema di montaggio di BayWa r.e. novotegra è il sistema di montaggio per impianti fotovoltaici facile e veloce da montare, flessibile ed ...
19/06/2020 BayWa r.e. Solar Systems Completato il primo parco solare di BayWa r.e. in Giappone BayWa r.e. ha realizzato il primo parco solare giapponese, caratterizzato da una potenza di 11,9 MW ...
24/03/2020 BayWa r.e. Solar Systems Ancora più ricco il calendario di webinar di BayWa r.e Si intensifica la formazione online di BayWa r.e. che, in questo periodo di emergenza coronavirus, propone webinar 3 ...
15/01/2020 BayWa r.e. Solar Systems Energia 100% green per la produzione di birra in Italia e in Europa AB InBev e BayWa r.e. hanno stipulato un accordo finalizzato alla fornitura di energia 100% rinnovabile ...
03/12/2019 BayWa r.e. Solar Systems Innovativi moduli FV REC Alpha per le smart home Un intervento innovativo in una casa unifamiliare nei pressi di Venezia, nato con l’obiettivo di trasformare un’abitazione ...
06/09/2019 BayWa r.e. Solar Systems Montare i pannelli fotovoltaici? Un gioco da ragazzi Il sistema di montaggio per impianti FV novotegra di BayWa r.e. è semplice da montare, flessibile ...
02/07/2019 BayWa r.e. Solar Systems 150 installatori certificati dopo la formazione BayWa r.e. La collaborazione tra BayWa r.e. e REC Solar prosegue con successo dal 2006: si è conclusa la prima ...
28/06/2018 BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio novotegra per lamiera grecata BayWa r.e. propone il sistema di fissaggio per impianti fotovoltaici novotegra che assicura resistenza agli agenti ...
BayWa r.e. Solar Systems Novotegra: ancoraggio per coperture in lamiera aggraffata Fissaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio ad incastro su lamiera ondulata Novotegra Montaggio di lamiera sandwich e ondulata
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di fissaggio per coperture in lamiera trapezoidale Novotegra Ancoraggio di sistemi fotovoltaici su coperture in lamiera
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di fissaggio per coperture in lamiera sandwich ondulata Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani orientati a sud Novotegra Montaggio di sistemi fotovoltaici su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio ad incastro Novotegra per coperture in lamiera grecata trapezoidale Ancoraggio di pannelli fotovoltaici con sistema ad incastro su lamiera
BayWa r.e. Solar Systems Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegole con sistema Novotegra Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di ancoraggio con incastro per tetti a tegola Novotegra Ancoraggio di impianti fotovoltaici su tetti a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani est-ovest Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture