Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il software per la certificazione energetica degli edifici Blumatica Energy è già aggiornato al CTI secondo le nuove UNI 10349 3 UNI/TS 11300 pubblicate lo scorso marzo e entrate in vigore il 29 giugno scorso, per la certificazione energetica degli edifici, con aggiornamenti per la realizzazione dell’APE. Il software permette di elaborare APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità degli interventi migliorativi. Caratteristiche e vantaggi di Blumatica Energy E’ possibile calcolare in modo interattivo le dispersioni dell’edificio, inserendo i dati in modo tabellare o mediante CAD integrato. Importando una planimetria, si identificano in automatico, per ciascun ambiente, superfici e volumi, angoli di ombreggiamento, orientamenti e superfici degli elementi disperdenti, ponti termici. Si possono gestire tutti gli impianti in modo semplice e intuitivo: nessun problema nei casi di climatizzazione mista (aria-acqua), multigenerazione e sistemi bivalenti o polivalenti. In pochi click si definiscono per ciascun generatore installato nell’edificio, i servizi energetici (riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento) e le zone termiche servite in modo da effettuare una diagnosi realistica e accurata dell’edificio. I condizionatori (split) possono essere gestiti sia nel periodo di riscaldamento che di raffrescamento. Nonostante la UNI/TS 11300-2:2014 non contempli i condizionatori, Blumatica Energy è l’unico software che consente di gestire tale soluzione impiantistica: non si deve dunque operare “per analogia” per la scelta dei terminali di emissione, della tipologia di regolazione e del tipo di distribuzione in quanto il software applica in automatico la giusta metodologia di calcolo. Funzionalità Blumatica Energy Redazione di Attestato di Prestazione Energetica (APE), Qualificazione (AQE), Relazione Tecnica, Relazione di Calcolo (Legge 10/91) e Annunci Commerciali ai sensi della normativa vigente Calcolo delle trasmittanze termiche di tutte le tipologie di componenti opachi e trasparenti con raffronto automatico coi limiti di legge Verifica termoigrometrica con calcolo della formazione di condensa superficiale ed interstiziale ed elaborazione, per tutti i mesi dell’anno, di una dettagliata relazione con specifici diagrammi di Glaser Determinazione degli eventuali interventi migliorativi possibili, con valutazione dei tempi di ritorno dell’investimento e delle riduzioni di emissioni di inquinanti in atmosfera. In particolare, indicando tipologia e costo degli interventi, si effettua un’analisi dei costi e dei benefici con tempi di ritorno dell’investimento, indicatori economici (VAN, IP, TIR) e riduzione di inquinanti Archivi interni, completamente personalizzabili, relativi a: dati climatici di tutti i comuni italiani, materiali da costruzione, strutture edilizie (pareti esterne ed interne, solai e coperture, infissi esterni ed interni, ecc.), ponti termici, generatori Esportazione dei dati (in formato .xml) per la registrazione dell’APE secondo quanto previsto dalle specifiche procedure delle Regioni: Abruzzo, Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria Il word processor integrato è perfettamente compatibile con i formati più usati: DOC, DOCX, RTF, restituendo documenti la cui formattazione, ispirata agli standard consolidati Blumatica, è impeccabile e garantita con qualsiasi altro software. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici