Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
“2.0” di Innova unisce la parte evaporante e la parte condensante in un unico corpo che sta all’interno, assicurando la miglior climatizzazione sia in estate che in inverno e integrandosi con armonia nei diversi ambienti Luca Papini ha firmato per Innova 2.0, innovativo climatizzatore senza unità esterna, che riscalda in inverno e raffresca in estate, profondo solo 16 centimetri, tanto da essere il prodotto più sottile e meno ingombrante della sua categoria. Il nuovo climatizzatore monoblocco senza unità esterna riunisce nel corpo interno sia la parte evaporante che quella condensante, che generalmente sono divise in due distinte unità, assicura ottime prestazioni in termini di comfort, è efficiente ed ecosostenibile. 2.0 unisce le perfomance tecnologiche a un bel design, capace di integrarsi in qualsiasi contesto abitativo senza impattare sull’estetica delle abitazioni né sull’esterno dell’edificio. Si tratta dunque di un’ottima soluzione per tutti quei contesti, come i centri storici o le costruzioni sottoposte a vincoli, in cui le facciate degli edifici non possano essere toccate. 2.0 di INNOVA è disponibile in un range di potenza kw 1,7 e 2,4 kw, a seconda delle diverse necessità per garantire comfort ambientale ed efficienza. Assicura inoltre bassissimi consumi di energia e altissimi livelli di EER, tanto da essere classificato in classe di efficienza energetica A+. Un altro plus è che grazie alla nuovissima regolazione Inverter BLDC (BrushLess Direct Current) 2.0 si caratterizza per le emissioni sonore tra le più basse della categoria. Il climatizzatore senza unità esterna è disponibile sia in versione orizzontale con grandezze da 8, 10 e 12HP, sia nella versione verticale con grandezze da 10 e 12HP, 2.0. Le griglie pieghevoli di 2.0 si aprono automaticamente quando la macchina è in funzione, chiudendosi al suo spegnimento e sono azionate dall’aria in ingresso e in uscita, in questo modo oltre a necessitare di minor manutenzione rispetto ad altri prodotti, si garantisce un minimo ingresso di polveri, rumori e altri agenti inquinanti. Il climatizzatore, di facile installazione e di semplice utilizzo, nasce come “pompa di calore” con tubo di scarico condensa. La funzione “riscaldamento” può essere facilmente disattivata senza la necessità del tubo di scarico. La bacinella preriscaldata per la condensa, quando la macchina è attivata come pompa di calore, esclude il rischio di ghiacciamento dell’acqua nel periodo invernale. Per i modelli “inverter” è disponibile un’App gratuita per smartphone e tablet per gestire da remoto tutte le funzioni. E’ infine disponibile tra i vari accessori anche il nebulizzatore di condensa 3.0 che atomizza la condensa prodotta dal climatizzatore, grazie ad un innovativo sistema a celle piezoelettriche e la disperde all’esterno attraverso un micro-ventilatore automatico. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
14/01/2021 INNOVA Arriva INNOVA 2.0 mini: il condizionatore senza unità esterna ultra sostenibile INNOVA 2.0 miniNR è la linea di condizionatori a basso impatto ambientale, che utilizza come gas refrigerante ...
05/01/2021 INNOVA Nasce INNOVA Atelier, punto d'incontro dei prodotti e della tecnologia INNOVA E' nato INNOVA Atelier, il primo showroom interamente dedicato ai prodotti e alla tecnologia di INNOVA, ...
02/07/2020 INNOVA La climatizzazione di 2.0 per il Castello di Petrata di Assisi Il Castello medievale di Petrata è stato sottoposto a un intervento di riqualificazione e per garantire il massimo comfort alla nuova destinazione ...
28/05/2020 INNOVA Ripartenza sicura e aria pura negli ambienti di lavoro Le nuove unità per il rinnovo e la purificazione dell'aria 2.0 RINNOVA migliorano la qualità dell’aria ...
10/04/2020 INNOVA Pompa di calore negli interventi di riqualificazione 2 casi studio INNOVA pubblicati dall’European Heat Pump Association confermano i vantaggi dell’installazione di pompe di ...
09/03/2020 INNOVA Estetica e funzionalità per il progetto di una casa monofamiliare con le soluzioni INNOVA Per il progetto di demolizione e ricostruzione di una casa monofamiliare sita nella Valle del Sarca ...
10/06/2019 INNOVA Fancoil a pavimento silenziosi e invisibili, INNOVA presenta Filoterra Filoterra, la nuova gamma di fancoil a pavimento di Innova, sono particolarmente adatti in progetti in cui ...
28/05/2019 INNOVA Recuperatore di calore da acqua calda che riduce i consumi Si chiama BEE® il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria proposto da Innova che garantisce il contenimento ...
28/01/2019 INNOVA Comfort termico, qualità dell'aria e risparmio Innova ha presentato a Klimahouse di Bolzano HRA-i PLUS, un sistema di climatizzazione in pompa di calore integrato ...
24/04/2018 INNOVA Il fancoil compatto dalle prestazioni al top FÄRNA è il nuovo fancoil di INNOVA che unisce design, silenziosità, prestazioni e dimensioni contenute Novità di Innova, ...
02/11/2017 INNOVA Termopompe 3in1 per risparmio energetico e in bolletta Innova propone 3in1 nuova Termopompa a ciclo reversibile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria Tra gli ...
07/08/2017 INNOVA Innova a servizio della cultura Innova Energie partner del MUSE per la mostra “Archimede. L’invenzione che diverte” al museo della Scienza ...
23/03/2017 INNOVA Riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione in un'unica macchina Il ventilconvettore di Innova AirLeaf Inverter DC in un minimo spessore assicura comfort climatico ed efficienza energetica Innova propone il ...
INNOVA INNOVA 2.0 mini: il condizionatore a propano a bassissimo impatto ambientale condizionatore domestico senza unità esterna
INNOVA HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell'aria Pompa di calore per piccole abitazioni
INNOVA 2.0 RINNOVA: unità per il ricambio d’aria con recupero termodinamico Ricambio dell'aria con recupero per locali di medie dimensioni
INNOVA HRD: Unità con recupero + ricircolo + deumidificatore Ventilazione meccanica, deumidificazione e recupero calore
HRPE: Unità di recupero calore ad alta efficienza Ventilazione con recupero di calore per settore terziario
BEE: Recuperatore di calore per impianti domestici Il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria
HRA DOMO: Unità di ventilazione attiva con recupero, integrazione e ricircolo Recupero attivo per il riscaldamento, raffrescamento e rinnovo aria
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SLS: Fancoil ad alta efficenza con monile a vista ribassato Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SL: Fancoil ad alta efficenza con mobile a vista Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
2.0 + FCU: Climatizzatore con termoconvettore integrato Sistema di climatizzazione con fancoil per il riscaldamento
3IN1: Pompe di calore Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
eHPoca: Pompa di calore compatta Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
Filomuro Incasso: fancoil murale a scomparsa totale Riscaldamento e raffrescamento di spazi residenziali e uffici
INNOVA HRA-i SLIM: unità di rinnovo e purificazione dell'aria Purificazione dell'aria all'interno dei locali dell'edificio