Comfort ed efficienza energetica per la “casa attiva”

A Klimahouse 2020 in occasione del Deminar “La soluzione sonnen per l’indipendenza energetica”, Alessandro Maraldi Regional Sales Manager dell’azienda ha raccontato al giornalista Andrea Ballocchi le strategie per assicurare l’autosufficienzaDeminar sonnen a klimahouse 2020: come raggiungere l'indipendenza energeticaParlare di indipendenza energetica fino a qualche anno fa era quasi utopia, invece creare una comunità energeticamente indipendente e gettare le basi per energia pulita e a basso costo per tutti è oggi possibile. Sono obiettivi che sonnen si è posta sin dalla propria nascita, dieci anni fa, diventando oggi uno dei più grandi produttori di sistemi di accumulo al mondo.

Stiamo parlando di una delle aziende tecnologiche tedesche a più rapida crescita, gestore della più grande batteria virtuale al mondo e della più grande comunità energetica globale: sonnenCommunity, prima piattaforma energetica decentralizzata che permette ai propri membri di condividere l’energia in modo indipendente.

L’azienda, oltre ad aver realizzato la sonnenBatterie 10, l’ultima nata di quello che è oggi il sistema di accumulo di energia intelligente più venduto a livello globale, in Italia ha lanciato la sonnenFlat 1500, che riconosce ai clienti un bonus energetico di 1500 kWh all’anno senza limiti mensili.

Tutti questi temi sono stati proposti dall’azienda a Klimahouse 2020. «Comfort ed efficienza energetica oggi sono due temi che non possono prescindere dall’indipendenza attuabile con fotovoltaico (o un mini eolico), che abbinato a un sistema di energy storage permette di essere energeticamente autosufficienti al 75%» ha sottolineato il regional sales manager Alessandro Maraldi in occasione del Deminar intitolato “La soluzione Sonnen per l’indipendenza energetica”.

«Al restante 25% pensa sempre sonnen, attraverso sonnenFlat 1500, che riconosce un bonus energetico di 1500 kWh/anno ai clienti che mettono a disposizione la propria sonnenBatterie per i servizi di rete», ha continuato Maraldi, spiegando nel dettaglio come elevare l’autoconsumo domestico.

I consumi di un’abitazione dipendono da diversi fattori, prima di tutto dagli elettrodomestici sempre collegati (per esempio il frigorifero) cui vanno aggiunti i vari carichi che attiviamo noi e che consumano molto, quali luci, lavastoviglie, o stufe. Potenza ed energia sono però del tutto diversi: un apparecchio potente come un forno collegato per poco tempo consuma molto meno di un apparecchio che è collegato tutto il giorno.

La sonnbatterie permette di accumulare l’energia prodotta, condividerla nella sonnenCommunity, fornendo contemporaneamente servizi di stabilizzazione alla rete elettrica nazionale: l’azienda è dunque protagonista di un nuovo paradigma del sistema energetico.

I sistemi di accumulo sonnen sono disponibili sia in caso di installazione di un nuovo impianto che per interventi di retrofit per chi già abbia un impianto fotovoltaico.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico





Secured By miniOrange