Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
QUNDIS presenta i contatori di calore compatti Q heat 5 che permettono di rilevare il consumo di energia degli impianti di riscaldamento, di raffreddamento, solari e di produzione dell‘acqua calda in maniera comoda e sicura. Grazie ad una “visualizzazione ciclica” è possibile verificare, tramite la semplice attivazione di un pulsante, il consumo attuale nonché la data di riferimento e il valore della stessa. I modelli Q heat 5 dalla struttura compatta sono adatti alla contabilizzazione degli impianti di riscaldamento a radiatore e a pavimento. Questi modelli sono anche adatti per la separazione dell’acqua calda. I modelli di questi contatori, filettati o a capsula, sono disponibili in varie dimensioni. Tutti i dispositivi sono disponibili per portate nominali di 0,6 / 1,5 m3/h e 2,5 m3/h. Q heat 5 è stato dotato di un’interfaccia M-Bus integrata e di due ingressi aggiuntivi ad impulsi. In questo modo sarà possibile integrare fino a due contatori dell’acqua dotati di un’uscita a impulsi. Ciò riduce notevolmente l’impegno d’installazione e il costo per l’integrazione in una rete M-Bus. In alternativa è altresì possibile attrezzare il Q heat 5 con un modulo di comunicazione per il trasferimento dati ad un sistema di rilevamento dati AMR o Q walk-by. Per poter adattare in maniera ideale il contatore di calore compatto Q heat 5 alle esigenze del cliente, è inoltre possibile parametrizzare l’unità di calcolo direttamente tramite l’interfaccia IrDA o i pulsanti dell’apparecchio. Caratteristiche e vantaggi Vario: per differenti potenze di flusso Comunicativo: interfaccia IrDA integrata, possibilità di aggiornamento in qualunque momento con sistema radio o M-Bus Variabile: Q heat 5 disponibile come contatore di calore oppure combinato come contatore di raffreddamento e riscaldamento Veloce: ciclo di misurazione a partire da 4 secondi Sicuro: il piombino con il numero di serie sostituisce il piombino (a clip) “selflock” Ricco di variazioni: adatto sia per flussi d’acqua ad uso industriale che per miscele di acqua e glicole Qundis ha recentemente aperto un ufficio a Milano North Park Expo / Bruzzano Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
06/08/2024 QUNDIS Contatori a ultrasuoni: l'innovazione per la gestione energetica A cura di: Laura Murgia L'adozione di tecnologie avanzate ha ottimizzato la gestione e il risparmio energetico, specialmente nei condomini, fra ...
19/10/2022 QUNDIS Contatori di calore con radio integrata: gestione dei consumi ottimizzata QUNDIS ottimizza la gestione dei consumi grazie alla proposta dei contatori di calore con radio integrata ...
21/06/2016 QUNDIS Un sistema puntuale e preciso per migliorare il consumo energetico Attenzione mirata all’attività dei clienti attraverso una presenza più diretta in Italia, con l’obiettivo di capire ...
04/10/2017 Qundis: risparmiare consumando Il primo fattore di consumo di energia in casa è il riscaldamento. Grazie ai sistemi di ...