Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ABB Sace di Bergamo ha recentemente svuiluppato il sitema Emax 2 Ekip Power Controller, che ottimizza la gestione del consumo energetico degli edifici commerciali e industriali. Emax 2, il primo interruttore aperto di bassa tensione intelligente, ha ottenuto il riconoscimento da parte di LEED© (Leadership in Energy and Environmental Design), sistema di certificazione della sostenibilità degli edifici. In pratica il sistema disconnette le apparecchiature non prioritarie e le ripristina non appena vengono raggiunti livelli energetici ammissibili. Questa gestione intelligente si basa su un software che utilizza algoritmi predittivi brevettati capaci di decidere quando è opportuno disconnettere i carichi, garantendo la funzionalità generale dell’impianto o la produttività dell’apparecchiatura collegata. Giampiero Frisio, responsabile della BU Breakers & Switches di ABB ha sottolineato: “Gli edifici possono trarre vantaggio dalla riduzione intelligente dei carichi, soprattutto durante le ore di picco, quando la domanda di energia può comportare oneri eccessivi o addirittura black-out. Inoltre abbiamo sviluppato uno strumento che consente a potenziali clienti di stabilire il risparmio che questa tecnologia può offrire: il nostro Emax 2 Ekip Power Controller calculator. Sostituendo gli attuali interruttori tradizionali con Emax 2 si potrebbero raggiungere risparmi annui pari a 5,8 milioni di megawattora (MWh). Tale valore equivale al consumo elettrico di 1,4 milioni di abitazioni europee all’anno”. Il sistema è stato applicato nel nuovo centro tecnico ABB Low Voltage Products recentemente inaugurato e sono già evidentii primi benefici: l’edificio, grazie a Ekip Power Controller, equipaggiato con avanzati sistemi tecnologici di automazione, è in grado di ridurre il consumo elettrico durante le ore di maggiore richiesta di energia.Ciò consente un risparmio dei costi e ottimizza il funzionamento generale del sistema elettrico. Integrato in Emax 2, Ekip Power Controller limita in modo intelligente i 400 kW dei carichi HVAC, potenza equivalente a quella utilizzata da più di 100 appartamenti. Di conseguenza, i costi delle utility vengono significativamente ridotti e si stima un risparmio per la società di $14.000 (11.000 Euro) all’anno. Il risparmio ottenuto con Emax 2 Ekip Power Controller può essere stimato utilizzando il simulatore online. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici