Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Nascerà nel pesarese, nella zona produttiva di Monte Porzio, il primo impianto fotovoltaico installato con l’innovativo sistema “Profilo Omega” brevettato da Energy Resources. L’azienda dorica realizzerà infatti per Baioni Crushing Plants un vasto intervento di riqualificazione energetica che comprende bonifica dall’amianto e installazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto di tre capannoni del complesso industriale. Il grande impianto, dalla potenza di 1000 KWp, rappresenta la prima applicazione di una importante innovazione apportata da Energy Resources nel campo dell’energia solare: il “Profilo Omega”, che prende il nome dallo strumento la cui forma ricorda la lettera “omega”. “I nostri ricercatori hanno messo a punto una speciale lamiera in alluminio che consente un fissaggio dei pannelli assolutamente innovativo – spiega Emanuele Mainardi, responsabile Ricerca e Sviluppo di Energy Resources – il sistema di appoggio è decisamente più solido e sicuro e garantisce più stabilità e maggiore durata dell’impianto, solitamente soggetto alle intemperie e al cedimento fisico dei materiali. Inoltre, questa tipologia di installazione consente un miglior deflusso delle acque piovane e garantisce l’integrazione architettonica totale, il che non soltanto risponde meglio a criteri estetici creando un piano continuo, ma dà anche diritto al massimo degli incentivi”. L’intervento nasce da una precisa scelta green dell’azienda Baioni Crushing Plants, che in questo intervento ha investito 4 milioni di euro: “Gli stabilimenti di Monte Porzio verranno alimentati con l’energia elettrica ottenuta dal sole – sottolinea Pietro Baioni, amministratore delegato di Baioni Crushing Plants -, in questo modo elimineremo circa 400 tonnellate annue di anidride carbonica immessa nell’atmosfera. L’energia ottenuta che risulterà in eccesso verrà ceduta alla rete nazionale; così facendo, grazie al sistema degli incentivi, recupereremo l’investimento in dieci anni. Si tratta di una precisa scelta che va nella direzione del rispetto dell’ambiente e anche delle positive ricadute economiche sull’azienda”. I lavori sono già stati avviati, l’impianto di Monte Porzio entrerà in funzione entro il mese di dicembre di quest’anno. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
05/01/2017 ENERGY RESOURCES Outlet a zero emissioni grazie al fotovoltaico Un noto marchio di design ha scelto di dotarsi di un impianto fotovoltaico da 44 kWp ...
07/03/2016 ENERGY RESOURCES Sonde geotermiche per la riqualificazione energetica di due scuole L’ATI campana, che ha vinto un bando di gara promosso dall’amministrazione comunale di Bacoli (NA) per ...
08/02/2010 ENERGY RESOURCES Nuovo complesso residenziale green a Brescia by Energy Resources È stato inaugurato a Brescia, in località Sanpolino, un complesso residenziale green che costituisce una nuova vasta ...
06/10/2016 Energia fotovoltaica e geotermica per l'headquarters di Arval Italia La nuova sede di Arval Italia è un edificio green che utilizza fonti rinnovabili nel rispetto ...