Energy vende il primo sistema di accumulo energetico XL100 per l’agrisolare

ENERGY

Il sistema energetico italiano è interessato da una grande trasformazione, segnata da una forte crescita delle fonti non programmabili che fa stimare, entro il 2030, un aumento degli impianti da rinnovabili.

In  questa transizione un ruolo fondamentale è giocato dai sistemi di accumulo di energia, in particolare quelli per il segmento C&I, che daranno un significativo contributo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione posti dall’Europa.

A cura di:

XL100

Energy, realtà impegnata nell’innovazione del settore energetico e nella produzione di sistemi di  accumulo, coglie le opportunità offerte da questo settore realizzando zeroCO2 XL: una soluzione di accumulo Extra Large pensata per edifici di grandi dimensioni quali fabbriche, stabilimenti produttivi, centri commerciali, supermercati, siti agrivoltaici  e grandi proprietà.

L’azienda annuncia con entusiasmo la vendita della prima versione indoor del sistema zeroCO2 XL100, pensato specificatamente per l’agrisolare. La soluzione è parte della gamma XL, che conta oltre 50 impianti venduti e installati.

Il sistema appena venduto, destinato allo stabilimento operativo di una realtà EPC in provincia di Cremona, è all-in-one, ed è progettato per massimizzare l’autoconsumo energetico, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. L’azienda EPC lo utilizzerà quale impianto dimostrativo per i propri clienti, ponendo le basi per una collaborazione che potrebbe trasformarsi in un accordo di partnership, con l’ampliamento della diffusione degli impianti zeroCO2 XL nel mercato C&I.

Ignazio Borelli, responsabile commerciale di Energy S.p.A. commenta: “La vendita del primo XL100 rappresenta un momento di grande rilevanza per Energy. Con il software  proprietario di Energy, zeroCO2 XL100 è in grado di gestire in maniera ottimale tutti i benefici  dell’accumulo di energia, consentendo alle aziende di navigare con sicurezza verso un futuro  energetico più verde e sostenibile”.

Le caratteristiche di XL100

Soluzione di accumulo energetico all-in-one, ha una capacità di 100 kWh e una potenza di 60kW. Nasce con l’obiettivo di dare una risposta flessibile ed efficiente alle esigenze del settore agrivoltaico, offrendo al tempo stesso installazione semplice e possibilità di essere messo in parallelo con più unità.

Le sfide dell’agrivoltaico

Si tratta di un settore interessato da numerose sfide e un’importante crescita, motivata dall’esigenza delle aziende di ridurre sempre più la loro dipendenza dalla rete elettrica tradizionale.

Con il recente bando parco agrisolare, è stato messo in dotazione circa 1 miliardo di euro per contributi a fondo perduto, allo scopo di incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili e favorire la diminuzione dei costi di produzione delle imprese.

Energy intercetta questi nuovi bisogni sviluppano XL100, un sistema che, perfettamente in linea con le richieste del bando, aiuta le aziende nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

L’impegno di Energy S.p.A. si estende oltre l’introduzione sul mercato di questa soluzione, declinandosi in continui investimenti in ricerca e sviluppo, al fine di offrire prodotti sempre più efficienti, sostenibili ed innovativi.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Focus prodotti dall'Azienda



Secured By miniOrange