Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Per rispondere a questa necessità E.ON, tra i principali operatori del settore energetico in Italia, lancia E.ON Academy, il progetto formativo che si pone l’obiettivo di formare le professioni green del futuro attraverso 100 ore di training, trasmettendo competenze tecniche e soft skill a giovani neodiplomati e installatori qualificati.Lo scopo è quello di rafforzare la community di professionisti del fotovoltaico dell’azienda, formando figure che apprendano competenze specifiche per il raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica fissati per il Paese e che interesseranno i prossimi anni. Indice degli argomenti Toggle E.ON Academy a sostegno di un futuro greenIl percorso didatticoCome iscriversi al progetto E.ON AcademyLe parole di Luca Conti, Chief Operating Officer di E.ON Italia E.ON Academy a sostegno di un futuro green E.ON Academy si presenta come una vera e propria scuola di formazione, caratterizzata da un percorso didattico volto a favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. E.ON Academy offre 100 ore di formazione gratuita a: giovani neodiplomati di istituti tecnici e professionali, il cui obiettivo è quello di diventare installatori, installatori già qualificati, ma interessati a migliorare le proprie competenze, tutti coloro i quali desiderano riqualificarsi nel mondo delle rinnovabili e abbiano già una buona predisposizione per le professioni tecniche. Il percorso didattico Il percorso didattico prevede lezioni svolte sia online che in presenza all’interno di aule appositamente attrezzate. La formazione ruoterà attorno all’approfondimento di competenze tecniche e soft skills al fine di definire figure esperte in uno dei settori attualmente in maggiore crescita ed espansione.Dopo aver superato un primo processo di selezione, coordinato dalle agenzie Manpower e Randstad, i candidati potranno entrare a far parte della squadra E.ON per ricoprire il ruolo di installatori di impianti fotovoltaici e termoidraulici. E’ prevista, poi, una fase di affiancamento sul campo. Gli installatori, formati dalla E.ON Academy, potranno poi contare su un aggiornamento periodico sulle più innovative soluzioni per l’efficientamento energetico. Come iscriversi al progetto E.ON Academy Le iscrizioni al programma sono aperte e gli interessati possono consultare la pagina E.ON con tutte le informazioni e il modulo online per candidarsi. Le parole di Luca Conti, Chief Operating Officer di E.ON Italia “E.ON Academy vuole rappresentare un polo d’eccellenza nella formazione di nuove figure professionali green. Vogliamo rispondere in maniera concreta alla crescente domanda di installatori specializzati, figure fondamentali per attuare la transizione energetica del nostro Paese. Grazie alla E.ON Academy e al percorso di formazione articolato con nozioni teoriche e pratica sul campo vogliamo assicurare che gli installatori di domani abbiano una formazione completa e con standard elevati. Inoltre, E.ON Academy è anche al servizio dei nostri partner, che potranno usufruire di training e aggiornamenti in base alle specifiche necessità” ha affermato Luca Conti, Chief Operating Officer di E.ON Italia. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/12/2024 E.ON Zero.ON: il progetto E.ON che semplifica il calcolo delle emissioni di CO2 A cura di: Laura Murgia E.ON lancia Zero.ON: il progetto che mira a semplificare il calcolo delle emissioni di CO₂.
25/05/2023 E.ON E.ON e UNICO insieme per la sostenibilità ambientale E.ON e UNICO hanno intrapreso un percorso di collaborazione che offre un contributo fondamentale al percorso ...
12/05/2023 E.ON BMW Group ed E.ON insieme per la ricarica intelligente delle auto a casa Dalla collaborazione tra BMW Group ed E.ON nasce “Connected Home Charging”, il primo ecosistema paneuropeo per ...
26/04/2023 E.ON Il progetto scuole E.ON insegna la sostenibilità ai più piccoli Si è concluso lo scorso venerdì il progetto Scuole lanciato da E.ON per diffondere la cultura ...
24/01/2023 E.ON Boschi E.ON: oltre 110.000 alberi per abbattere la CO2 Boschi E.ON celebra un nuovo traguardo con oltre 110.000 alberi messi a dimora per incrementare le ...
20/12/2022 E.ON E.ON e la spinta verso l'indipendenza energetica L'installazione di soluzioni efficienti e sostenibili rappresenta la scelta migliore, in alternativa è bene affidarsi a ...
14/12/2022 E.ON Energia 100% rinnovabile per la Scuola Germanica di Milano con E.ON E.ON ha realizzato un impianto fotovoltaico da 100 kWp per la Scuola Germanica di Milano che ...
30/06/2022 E.ON E.ON porta l’efficienza energetica ad MCE Tra gli stand che stanno animando la 42esima edizione di MCE spicca quello di E.ON, portavoce ...
29/12/2015 Si rafforza la posizione di E.ON nel mercato dell'efficienza energetica E.ON Connecting Energies società del Gruppo E.ON specializzata nell’offerta di soluzioni energetiche integrate per la riduzione ...
12/11/2015 Nuovo impianto di cogenerazione di energia elettrica e calore da 1,5 MW a Mira E’ stato inaugurato a inizio ottobre il nuovo impianto di cogenerazione di energia elettrica e calore ...
05/06/2023 #MakeItalyGreen, il movimento collettivo per contrastare il cambiamento climatico A cura di: Raffaella Capritti La campagna #MakeItalyGreen di E.ON vuole stimolare un movimento collettivo perché tutti dobbiamo fare qualcosa per ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...