Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
L’impianto fotovoltaico realizzato da FuturaSun, in collaborazione con il gruppo energetico AJ Power, riuscirà a fornire quasi un quinto del consumo totale di energia elettrica del villaggio privato di Amatciems. Si tratta del primo accordo di acquisto di energia elettrica (PPA) per il progetto di pannelli solari di tale portata per la Lettonia. Il progetto dell’impianto fotovoltaico di Amatciems Il progetto dell’impianto fotovoltaico di Amatciems ha previsto l’installazione di 720 pannelli solari FuturaSun con una capacità totale di 259 kW che permetterà di produrre 256.600 kWh di energia verde all’anno, pari al 17% dell’energia consumata dal villaggio. La produzione di energia pulita con pannelli solari FuturaSun permetterà di ridurre un quantitativo di emissioni di CO2 pari a 100,7 tonnellate all’anno.“Amatciems parco pannello solare è attualmente un progetto assolutamente unico di questo tipo da attuare in Lettonia. Durante l’implementazione di questa idea, abbiamo trovato con successo un modo per fare un uso razionale del pendio della montagna nella zona. Adattare la collina al progetto è una soluzione innovativa, perché durante i lavori di costruzione abbiamo messo in pratica tecniche precedentemente inutilizzate per adattarsi a lavorare su terreni così irregolari. Inoltre, l’impianto solare raffigura architettonicamente la forma di una montagna, che lo integra ulteriormente nell’architettura generale del villaggio, creando un’impressione visiva particolarmente impattante. Siamo lieti di aver avuto l’opportunità di implementare il progetto insieme ad Amatciems e ALTUM”, afferma il CEO di AJ Power, Roberts Samtiņš. Moduli utilizzati: efficienza e funzionalità Il sistema è costituito da moduli FuturaSun ad alta efficienza FU360M SILKķ Pro All neri della serie Silk Pro che include moduli fotovoltaici monocristallini con celle semitagliate MBB di dimensione M6 caratterizzati da elevata efficienza, buon coefficiente di temperatura e rendimenti incrementati anche in caso di parziale ombreggiatura o sporco presente sulla superficie del modulo grazie alle due sezioni indipendenti. I moduli della serie sono disponibili anche nella versione ALL BLACK con un elegante design monocromatico per soddisfare ogni esigenza architettonica. Lisa Hirvonen, sales engineer di FuturaSun, afferma: “Il villaggio di Amatciem è un ottimo esempio che dimostra che il fotovoltaico può essere integrato in modo armonico anche in luoghi ad alto valore paesaggistico senza creare un impatto visivo sgradevole. Nel villaggio si vive in simbiosi con la natura rispettando in pieno l’ecosistema naturale e gli animali che vi abitano. Amatciems è infatti un esempio da promuovere e da cui trarre ispirazione per un domani più sostenibile”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici