Fulda: la pompa di calore di Innova che garantisce risparmio e benessere

INNOVA

INNOVA presenta FULDA: la nuova linea di pompe di calore sviluppata per garantire elevata efficienza con basse temperature dell’aria, perfetta integrazione termica nelle applicazioni ad alta temperatura e ridotto impatto ambientale grazie all’uso del gas refrigerante naturale propano – R290.

A cura di:

Fulda: la pompa di calore di Innova che garantisce risparmio e benessere

Progettata per abbattere i consumi di elettricità senza incidere sul comfort, la linea FULDA include le più evolute tecnologie INNOVA, rappresentando una soluzione estremamente efficiente e sostenibile per la climatizzazione degli edifici.

Dotata di classe energetica A+++ o A++, la gamma funziona con gas R290: un refrigerante naturale che attesta ottime prestazioni in termini di trasferimento del calore, con una buona riduzione del potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential = 3) e un potenziale di esaurimento dello strato di ozono (ODP) pari a 0.

Al basso impatto ecologico si aggiunge l’impiego di materiali metallici riciclabili che, usati per la produzione di FULDA, la rendono una delle proposte più sostenibili dal punto di vista ambientale sul  mercato.

Queste pompe di calore consentono inoltre di beneficiare di importanti vantaggi tecnologici, come l’alto livello di benessere termico a fronte di un ridotto consumo di elettricità e la capacità di adattarsi perfettamente agli impianti esistenti.

La linea include due modelli, entrambi dall’aspetto lineare ed elegante.

  • FULDA M1: la pompa di calore monoblocco per installazione esterna che risponde alla richiesta di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, in ambito residenziale e terziario. Ha emissioni sonore incredibilmente basse, che la rendono ideale per contesti dove il comfort acustico è una priorità.
  • FULDA H1: aggiunge alle potenzialità della variante monoblocco un’unità a torre dotata di accumulo integrato (200 l) destinata alla produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Il design discreto, unito alle dimensioni standard, facilitano l’installazione a vista dell’unità a torre anche all’interno di spazi abitati.

FULDA M1 e H1 raggiungono performance al top di gamma grazie all’uso del compressore Twin Rotary DC inverter e all’eccellente qualità della componentistica interna, fra cui vi sono trasduttori di pressione, degasatore professionale con valvola di sfiato e valvola sicurezza, circolatore a velocità variabile ad elevata prevalenza e misuratore di portata.

Le pompe di calore sono disponibili in versioni monofase (5M, 7M, 9M, 12M e 15M) e trifase (9T, 12T, 15T), e con potenze che vanno da 5,11 kW a 14,45 kW in riscaldamento, e da 3,74 kW a 10,87 kW in raffrescamento, con possibilità di funzionamento coordinato e in cascata.

FULDA può essere gestito tramite BUTLER PRO, il sistema di controllo creato da INNOVA per il monitoraggio dell’intero impianto di climatizzazione e il coordinamento del funzionamento di pompe di calore, ventilazione meccanica controllata, ventilconvettori e altri componenti impiantistici INNOVA.

Attraverso un display intuitivo, l’utente professionale può impostare calendari settimanali e scenari a zone, visionare l’attività, effettuare la diagnostica da remoto e, se necessario, attivare il centro di assistenza.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Focus prodotti dall'Azienda



Secured By miniOrange