Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Circa un anno fa FuturaSun ha aperto una nuova fabbrica fotovoltaica a Taizhou in Cina, a nord di Shanghai, che comprende 4 linee altamente automatizzate con una capacità produttiva annua di 500 MW. A distanza di 12 mesi, nonostante le difficoltà legate al Coronavirus, l’azienda ha annunciato di aver raddoppiato la capacità produttiva a 1 GW. E’ stato infatti realizzato un nuovo stabilimento, attiguo al primo, con altre due linee di produzione altamente automatizzate, della capacità di 550 MW. Una parte della produzione sarà destinata ai mercati asiatici. Le nuove linee produttive saranno dedicate in particolare alla lavorazione di celle half-cut da 166 mm fino a 210 mm, per moduli di dimensione fino a 2120 mm x 1050 mm. L’innovativa tecnologia half-cut unita al maggior numero di bus bar, che caratterizza i moduli di alta gamma di FuturaSun, migliora l’efficienza e la durata dei pannelli: la dimensione dimezzata delle celle influisce positivamente sulle perdite resistive e ottimizza il rendimento. Il progetto di collaborazione con la Cina, partito da tempo grazie alla lungimiranza del giovane imprenditore italiano, Alessandro Barinnon che da 20 anni si è inserito in questo mercato, non prevede di delocalizzare la produzione per conto terzi, ma una produzione di moduli 100% made in Italy in Cina, ad alta efficienza energetica grazie alle innovative tecnologie utilizzate: dalle soluzioni vetro-vetro ai moduli con sezioni indipendenti, dalla tecnologia IBC al ribbon cilindrico. “Il segreto, in tutti questi anni, è sempre stato il medesimo: impegno ai massimi livelli, entusiasmo nel lavoro di squadra, grande fiducia nei benefici che derivano dagli scambi di persone, idee, capitali, beni e servizi tra Paesi a livello globale”. Il primo stabilimento a Taizhou La prima fabbrica realizzata nella provincia del Jiangsu, poco a nord di Shanghai, si sviluppa su un’area di 20.000 m2 e, grazie alle 4 linee altamente automatizzate, assicura una capacità produttiva di 500 MW/anno, prevedendo l’uso della tecnologia made in Italy e ad alta efficienza energetica. FuturaSun è la sola azienda italiana che non delocalizza ma produce i propri moduli made in Italy anche per il mercato locale grazie alla capacità del CEO di coniugare l’esperienza e la conoscenza del distretto fotovoltaico veneto con le enormi opportunità di sviluppo economico del gigante cinese. Opportunità premiate anche dal mercato. Alessandro Barin sottolinea: “Nelle dinamiche mondiali tra Europa e Cina e nel nostro settore gli esempi di investimenti di successo per la produzione di moduli sono rare. L’apertura della nuova fabbrica dimostra ancora una volta che FuturaSun è un’azienda Europea che sa mantenere il proprio business e crescere operando in una dinamica bi-culturale”. Il nuovo stabilimento sorge a 200 km dall’altro sito produttivo di Maanshan, in una zona in cui si sono stabilite diverse aziende del fotovoltaico, che producono dai pannelli ai componenti. Le nuove stringatrici Silk A proposito di tecnologia, punto di forza della produzione sono nuove stringatrici Silk, progettate dall’azienda Veneta in collaborazione con uno spin-off dell’Università di Padova. Si tratta di innovativo e brevettato sistema di stringatura delle celle fotovoltaiche con una configurazione flessibile per la lavorazione di celle da 5 a 12 busbar, che si caratterizza per importanti vantaggi. Il sistema assicura alta automazione, ottima precisione, la velocità di produzione doppia in metà spazio, bassi consumi energetici ed è adattabile per le future applicazioni “busbar-less”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
04/12/2020 FUTURASUN L'evoluzione dell'e-mobility passa anche da FuturaSun FuturaSun ha contribuito alla realizzazione di un parcheggio tecnologico nei pressi della stazione ferroviaria di Ancona, ...
04/08/2020 FUTURASUN FuturaSun presente a SNEC, fiera internazionale del fotovoltaico FuturaSun parteciperà alla 14° edizione di SNEC, la fiera internazionale del fotovoltaico che si svolgerà dall’8 ...
26/05/2020 FUTURASUN Arriva SILK PRO, la nuova serie di moduli fotovoltaici di FuturaSun SILK PRO è la nuova serie di moduli monocristallini con potenza fino a 375 Watt, capaci di soddisfare ogni ...
20/03/2020 FUTURASUN Zebra, il nuovo modulo fotovoltaico con tecnologia IBC Nicola Baggio, CTO FuturaSun ci racconta caratteristiche e peculiarità del nuovo modulo fotovoltaico monocristallino ad alta efficienza ZEBRA, con ...
12/02/2020 FUTURASUN Nuovo pannello vetro/vetro dalle prestazioni eccezionali Futurasun presenta Duetto, il nuovo pannello monocristallino che si caratterizza per resistenza agli agenti atmosferici, ottima stabilità ...
27/01/2020 FUTURASUN Pannelli fotovoltaici FuturaSun, un'offerta commerciale sempre più completa FuturaSun sigla un importante accordo di collaborazione con State Power Investment Corporation Limited per l’acquisto di 50 MW ...
18/12/2019 FUTURASUN FuturaSun vince il premio Top Investors in China In occasione della 14^ edizione dei China Awards 2019 FuturaSun, azienda veneta specializzata nella progettazione e ...
25/10/2019 FUTURASUN FuturaSun alla conferenza sullo sviluppo dell'energia verde in Cina FuturaSun ha partecipato alla seconda conferenza internazionale sullo sviluppo dell’energia verde in Cina (IGEDC), in cui ...
10/05/2019 FUTURASUN I nuovi moduli fotovoltaici in mostra a Intersolar Futura Sun partecipa settimana prossima a Intersolar con la propria gamma di pannelli e alcune interessanti ...
11/04/2019 FUTURASUN Non solo moduli per FuturaSun, brevettata una nuova stringatrice FuturaSun, azienda dinamica e con lo sguardo sempre rivolto al futuro, ha depositato il brevetto per un ...
03/04/2019 FUTURASUN Nuove certificazioni di qualità per i moduli FuturaSun FuturaSun ha ottenuto da TÜV Rheinland l’estensione dei certificati per i moduli specifici per revamping, residenziale e applicazioni off-grid. ...
21/03/2019 FUTURASUN I pannelli fotovoltaici FuturaSun a Elettrotecnica Dal 27 al 30 marzo FuturaSun proporrà a Elettrotecnica di Firenze i propri moduli fotovoltaici ad ...
18/01/2019 FUTURASUN Efficienza e prestazioni grazie al revamping con i pannelli FuturaSun FuturaSun protagonista di un intervento di revamping di un impianto da 96 kWp che ha previsto la ...
13/11/2018 FUTURASUN FuturaSun firma il tetto fotovoltaico da 1 MW della Baxi Nello stabilimento BAXI di Bassano del Grappa è stato installato un impianto fotovoltaico da 1 megawatt: 3.675 pannelli fotovoltaici ...
02/10/2015 FUTURASUN Energy Station Plus per illuminare dove non c'è accesso alla rete Energy Station Plus di FuturaSun è una soluzione ideale per illuminare e ricaricare nelle zone rurali, campeggi, baite e ...
22/04/2015 FUTURASUN Presentato al Solarexpo il modulo fotovoltaico FU 300M FuturaSun ha partecipato dall’8 al 10 Aprile al Solarexpo di Milano dove ha presentato il nuovo ...
07/07/2014 FUTURASUN Sistema di accumulo e l'autoconsumo StoreAge Presentato in anteprima a Solarexpo, è ora disponibile per la vendita il nuovo prodotto FuturaSun: il ...
FU270-285P: Pannelli fotovoltaici policristallini 270 - 285 Watt - 60 celle Pannelli fotovoltaici per ogni tipo di installazione
FU300-330P: pannelli fotovoltaici policristallini 300-330 Watt - 72 celle Pannelli fotovoltaici per grandi impianti
FU240-250P: pannelli fotovoltaici policristallini 250 Watt - 54 celle Pannelli fotovoltaici ad uso residenziale
FU290-300P Silk: pannelli fotovoltaici policristallini 12 BUSBAR 290-300 Watt - Silk - 60 celle Pannelli fotovoltaici ad alta efficienza
FU300-315M: pannelli fotovoltaici monocristallini 300-315 Watt - 60 celle Pannelli fotovoltaici per impianti residenziali
FU300-310M: pannelli fotovoltaici monocristallini 300-310 Watt - 60 celle - All black Pannelli fotovoltaici per impianti residenziali
FU340-380M: pannelli fotovoltaici monocristallini 340-380 Watt - 72 celle Pannelli fotovoltaici ad alta efficienza
FU180-200M: pannelli fotovoltaici monocristallini revamping 180-200 Watt - 72 celle Pannelli fotovoltaici
Zebra: modulo fotovoltaico con tecnologia IBC Modulo fotovoltaico per applicazioni in ambito residenziale e in edifici ad elevato pregio architettonico