Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Novità firmata CentraLine, Honeywell Action Management informa i tecnici sullo smartphone in caso di problemi e allarmi dalle building application Honeywell Action Management è il nuovo servizio messo a punto da CentraLine, brand dell’Honeywell Partner Channel, che fa parte dell’offerta Connected Building Management e aiuta a risolvere in maniera veloce i vari problemi nella gestione degli edifici connessi, riducendo l’eventuale inattività dell’impianto. Il sistema infatti grazie a una semplice APP, disponibile per Android e Apple, invia ai professionisti edili, ai responsabili degli impianti e ai tecnici un messaggio sul cellulare, evidenziando l’errore o l’allarme dalle building application. Si tratta di uno strumento innovativo che, coerentemente con le più avanzate tecnologie IoT, individua i problemi notificandoli grazie all’apposita funzione e “inviando informazioni da più fonti di dati all’interno degli edifici direttamente alla piattaforma cloud Honeywell Sentience ™, dove algoritmi basati su regole precise monitorano ed esaminano i dati 24 ore al giorno”. In questo modo i tecnici coinvolti nella gestione delle strutture possono agire tempestivamente per risolvere i guasti. Uno dei plus è che Honeywell Action Management è un servizio molto flessibile che permette a più persone di seguire diversi allarmi, ma solo quelli di proprio interesse, a seconda del profilo utente. Alla soluzione di eventuali guasti possono dunque collaborare tutte le persone esperte, coinvolgendo se necessario fornitori esterni. E’ possibile inoltre organizzare gli allarmi per tipologia, ora e priorità, decidendo se rispondere immediatamente o posticipare un alert. Honeywell Action Management è disponibile in tre modalità: Base, Avanzato, che rispetto al primo ha funzionalità avanzate di Action Management e Personalizzato che può essere impostato per rispondere alle esigenze specifiche di un utente finale. Saverio Trovato, Business Development Leader di Honeywell Partner Channel Italia, sottolinea che il nuovo servizio rappresenta una novità nella modalità di gestire allarmi e le notifiche: “Impostando già una possibile risposta, Honeywell Action Management permette di snellire il processo decisionale, riducendo l’inattività dell’impianto. Inoltre, la capacità di prevedere le tendenze e le condizioni in tempo reale da qualsiasi luogo, permette di ottimizzare le prestazioni di un’infrastruttura di servizi di costruzione, di ridurre i costi operativi, il carico di lavoro e di rendere più efficace la manodopera”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici