Il verde verticale di Benetti decora la nuova sede milanese di Sungrow

SUNGROW ITALY, Benetti Home

La nuova sede di Sungrow a Milano, progetto curato da CBĀrchitects che unisce design, sostenibilità e benessere, ha scelto di integrare nei propri spazi il verde verticale di Benetti.

A cura di:

Gli uffici Sungrow di Milano

Nei propri uffici di Milano, Sungrow, player globale delle energie rinnovabili, ha voluto realizzare un ambiente di lavoro improntato alla leggerezza, con un’importante componente di luce e natura.

Per questo il progetto, firmato dallo studio di architettura specializzato in uffici CBĀrchitects, ha previsto l’inserimento di elementi di verde verticale dal grande impatto estetico, capaci di amplificare l’equilibrio tra architettura e natura e la sensazione di apertura e continuità con cui sono stati ideati gli spazi Sungrow.

Fin dall’ingresso, il verde appare protagonista, simbolo di sostenibilità in linea con i valori dell’azienda. Per questa stanza Benetti ha realizzato una parete verde custom di dimensione 150×160 cm che, attraverso il fogliame rigoglioso e intenso di Benetti Java, evoca la bellezza della natura selvaggia.

Il progetto, curato nei minimi dettagli, affida al verde di Benetti i messaggi visivi identitari del brand. Fra questi, di grande impatto è la scritta “Clean Power for All”, motto di Sungrow che prende forma sull’intera parete dell’ampio open space, creando un piacevole contrasto fra il bianco del muro e l’intensa sfumatura di verde Benetti Grass.

Gli uffici Sungrow

Il verde non arreda solo le superfici verticali, ma anche il soffitto: nell’area coworking, infatti, due pannelli verdi circolari si integrano in maniera originale con l’illuminazione.

Come sottolineato da Stivens Benetti, founder Benetti, l’applicazione a soffitto svolge un ruolo particolare in questa realizzazione, in quanto valorizza l’ambiente dando risalto sia al verde che alla luce e determinando una continuità materica tra le aree.

Un pannello a soffitto, custom, di dimensione 70x230cm e on luci centrali, è presente anche nella sala riunioni.

Christian Bianco, CEO e founder di CBĀrchitects, spiega: “Abbiamo sempre un’attenzione verso il verde negli uffici e i materiali naturali, per cui cerchiamo di utilizzarlo in diversi aspetti del progetto. La versatilità del prodotto di Benetti ci ha permesso di apporlo anche a soffitto, ottenendo così un beneficio dal punto di vista acustico.”

Difatti, i giardini verticali Benetti non sono solo elementi decorativi, ma anche soluzioni funzionali in grado di apportare benefici in termini di qualità dell’aria, acustica e benessere visivo, contribuendo a creare un ambiente di lavoro confortevole e sostenibile, in linea con i valori di Sungrow.

La collaborazione tra CBĀrchitects e Benetti per gli uffici Sungrow testimonia la centralità della customizzazione e della versatilità nella progettazione: la possibilità offerta dai prodotti Benetti di poter scegliere formati e misure specifici per le esigenze degli spazi ha permesso di creare pareti personalizzate che hanno soddisfatto pienamente la committenza.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

SUNGROW ITALY produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange