Derbigum ha installato sui tetti degli 8 padiglioni espositivi del Flanders Expo (per una superficie totale di 53.000 m²) un impianto fotovoltaico della potenza di 1,87 MWp (megawatt peak). L'impianto produrrà 1,5 milioni di KWh all'anno, ovvero il consumo elettrico di 454 famiglie. Il sistema utilizzato è DERBISOLAR® che unisce una base impermeabile ai pannelli fotovoltaici di tipo amorfo prodotti da Unisolar® (modello PVL-144, PVL-136 e PVL-68), garantisce una tenuta impermeabile e consente inoltre di produrre energia.Una volta posata la membrana Derbisolar Base® con la tecnica a freddo, si procede con l'applicazione dei pannelli fotovoltaici a film sottile, provvisti di un particolare adesivo sulla faccia inferiore che si incolla saldamente al manto impermeabile. Vengono poi installati i raccordi elettrici tra i pannelli e la rete, protetti da elementi esterni in plastica, molto pratici per la manutenzione e la pulizia.DERBISOLAR® è molto leggero e ha un limitato impatto estetico, perché a differenza dei classici pannelli cristallini è integrato direttamente all'impermeabilizzazione del tetto ed è praticamente invisibile dal basso, inoltre rientra tra le tecnologie riconosciute a totale integrazione architettonica (BIPV – Building Integrated Photovoltaics) da parte del Conto Energia, godendo quindi dei maggiori incentivi per la produzione di energia fotovoltaica.Derbisolar è un sistema leggero e flessibile, la posa non necessita di alcuna perforazione del tetto (nessun rischio di infiltrazioni). In caso di luce diffusa funziona comunque, pertanto la superficie della copertura può essere utilizzata in maniera ottimale. Inoltre il sistema è molto resistente: le celle fotovoltaiche sono integrate a un materiale sintetico invece che al vetro. "In collaborazione con la città di Gand, abbiamo voluto realizzare una tappa importante nel progetto di sviluppo sostenibile sul sito The LOOP" spiega Dirk Van Roy, CEO di Artexis – Fiera delle Fiandre, "Abbiamo scelto di collaborare con Derbigum in ragione della riconosciuta esperienza, della qualità delle loro referenze e della rapidità di esecuzione".Flanders Expo diventa così il primo complesso espositivo del Belgio a disporre di un impianto fotovoltaico con un investimento pari a 10 milioni di euro, utilizzando la maggior parte di questa energia verde per far fronte al proprio fabbisogno energetico. L'eventuale surplus potrà essere messo a disposizione della rete pubblica, in 20 anni si eviterà così l'emissione di 1.140 tonnellate di CO2. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/04/2020 DERBIGUM ITALIA La membrana impermeabile che ricicla la CO2 Per l’impermeabilizzazione delle coperture del Nido d’infanzia La Trottola e della scuola Il Bruco di Forlì, ...
02/08/2019 DERBIGUM ITALIA Le membrane Derbigum realizzate solo con materie riciclate Derbigum sposa l’economia circolare e si è posta l’obiettivo che nel prossimo futuro le proprie membrane ...
12/10/2018 DERBIGUM ITALIA Membrane ignifughe per le coperture con pannelli fotovoltaici Derbigum propone una gamma di membrane targate FR ovvero Fire Resistant, particolarmente adatte per la posa in coperture ...
08/01/2015 DERBIGUM ITALIA L'ecosostenibilità dei tetti verdi Il tetto verde, oltre a garantire vantaggi per l’ambiente in termini di abbassamento della temperatura, riduzione ...
28/11/2014 DERBIGUM ITALIA Derbipure vince il “Green Product of the Year” Derbipure di Derbigum, la prima membrana interamente vegetale adatta a interventi di bioedilizia, ha vinto il ...
29/09/2014 DERBIGUM ITALIA Membrane ad altissime prestazioni per un intervento di impermeabilizzazione Derbigum ha realizzato un interessante intervento di impermeabilizzazione sui tetti di diversi stabilimenti che compongono l’insediamento ...
21/07/2014 DERBIGUM ITALIA Barriera al vapore Vaeplan Derbigum presenta la nuova barriera al vapore Vaeplan, che completa la corretta progettazione ed esecuzione dei ...
27/05/2014 DERBIGUM ITALIA Innovazione e sostenibilità per il settore edilizio Franco Villa, Direttore Commerciale di Derbigum Italia, interverrà il 30 maggio a Bologna all’evento “Innovazione e ...
21/03/2014 DERBIGUM ITALIA Derbigum firma l'impianto fotovoltaico dell'Ikea di Lione Il Gruppo Derbigum ha realizzao i lavori di copertura del deposito centrale dell’IKEA di Lione. Dapprima ...
20/09/2010 DERBIGUM ITALIA Tecnologie e case efficienti by Derbigum DERBIGUM ha presentato i propri prodotti più innovativi dedicati alle case ecologiche e proposto i dati ...
25/06/2010 DERBIGUM ITALIA I giardini pensili sui tetti delle cantine Antinori by Derbigum Il progetto delle nuove Cantine vinicole di Marchesi Antinori si avvale dei prodotti Derbigum per armonizzarsi ...
25/03/2010 DERBIGUM ITALIA Nuovo sistema per tetto verde Derbisedum Derbigum propone Derbisedum, un nuovo sistema per la realizzazione e la finitura di tetti verdi estensivi ...
Soluzioni ecologiche - DERBIGUM NT La membrana impermeabile bituminosa con Nuova Tecnologia Ecologica
Soluzioni ecologiche - DERBIBRITE NT, raffrescante passivo Membrana impermeabile a base di bitume ibrido
12/09/2018 Una serra sul tetto per coltivare con il sistema dell’acquaponica Un virtuoso esempio di agricoltura urbana è stato realizzato in Belgio sul tetto di un edificio in ...