Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
L’umidità di risalita: cause, effetti e soluzioni per un problema invisibile ma pericoloso 15/07/2025
Fondo rigenerazione urbana in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede, novità e dotazione economica 14/07/2025
Flessibilità della domanda energetica: la soluzione per un sistema più competitivo e resiliente 14/07/2025
Da Dicembre 2020 l’azienda è entrata a far parte del team Umberto Paracchini, che supporterà lo sviluppo di soluzioni e prodotti specifiche per il mercato europeo. Con 20 anni di esperienza nel settore HVAC, gli ultimi 12 passati in Honeywell, porta con sé un bagaglio di conoscenza importante per la crescita del brand. La crescita di Kieback&Peter Da Gennaio 2021 anche Marco Guelfi entra a far parte del team Kieback&Peter, assumendo la responsabilità commerciale per l’area centro-sud. Marco ha lavorato a inizio carriera in Landis & Gyr e Johnson Controls, per poi consolidare la sua esperienza in Schneider Electric, prima come responsabile dell’area Centro Sud e in seguito come Responsabile a livello nazionale dei System Partners. “Continua il percorso di rinnovamento del team italiano iniziato 2 anni fa. Kieback&Peter, leader di mercato in Germania, ha grandi potenzialità anche in Italia. Abbiamo costruito un team tecnico e commerciale che possa raccontare e trasferire le peculiarità della nostra offerta: qualità Made in Germany, innovazione in ambito BEMS e una grande esperienza nella gestione HVAC”, commenta il Direttore Generale Ing. Roberto Rossi. La presenza di Kieback&Peter in Italia Kieback&Peter, fondata in Germania nel 1927, è presente sul territorio italiano dal 2009 con l’ufficio centrale di Milano e tre sedi regionali a Padova, Bologna e Roma. Combinando hardware e software offre soluzioni per l’integrazione di riscaldamento, ventilazione, climatizzazione e altre tecnologie tipiche degli edifici moderni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici