KME per l’Energy Park

KME

L’Energy Park, progettato da Garretti Associati, si articola in diversi edifici, ad uso uffici, laboratori, asilo, mensa e auditorium. A pochi passi dal centro di Milano, è un polo d’attrazione per tutte le aziende ad alto contenuto innovativo e tecnologico del territorio.

a cura di Silvia Giacometti

Pannelli in lamiera di rame KME per l'Energy Park di Milano

L’Energy Park sorge nel cuore del noto Polo Tecnologico della Brianza, a circa 20 km dal centro di Milano.

Situato in posizione strategica rispetto alle grandi arterie di comunicazione del Nord, Energy Park occupa un’area totale di 160.000 mq e comprende cinque differenti immobili, il primo dei quali – di 11.500 mq – con la sede di SAP Italia, primo partner del progetto.

Energy Park di Milano, polo d'attrazione per tutte le aziende ad alto contenuto innovativo

Polo d’attrazione per tutte le aziende ad alto contenuto innovativo e tecnologico del territorio e dell’hinterland milanese, l’Energy Park è stato interamente concepito nell’ottica di ottenere la certificazione LEED, conseguendo il livello massimo (Platinum).

Per la realizzazione di uno degli edifici del complesso, i progettisti hanno pensato ad una facciata sulla quale la funzione di schermatura alla luce solare fosse affidata a pannelli in maglia stirata ottenuti dalla lavorazione di lastre di rame pre inverdito TECU® Patina di KME.

Pannelli in lamiera di rame KME per l'Energy Park di Milano

La scelta di utilizzare un materiale come il rame per il rivestimento della facciata di uno di questi immobili ha ulteriormente sottolineato il concetto di eco sostenibilità a cui l’intero progetto fa riferimento, essendo esso un materiale durevole e completamente riciclabile. I pannelli in lamiera di rame stirata, sono stati posati tramite fissaggio diretto a telai in acciaio verniciati di bianco a sezione ad L.

Pannelli in lamiera di rame KME per l'Energy Park di Milano

Dall’esterno l’edificio appare come un volume netto che nasconde, quasi a proteggere alla vista esterna la vita dell’edificio. Dall’interno invece la maglia della lamiera stirata pur filtrando la luce offre una buona trasparenza, creando quasi una continuità tra gli spazi interni e il verde circostante.

KME per il rivestimento di uno degli edifici dell'Energy Park di Milano

Scheda Progetto

  • Progetto: Energy Park
  • Luogo: Vimercate (MB)
  • Tipologia: terziario / produttivo
  • Cliente: SEGRO Italia
  • Superficie: 11700 mq

Credits fotografie

  • Matteo Piazza
  • Dario Tettamanzi
  • Malik Merlex Creative Lab
  • Marco Amato

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda



Secured By miniOrange