In occasione di Solarexpo (Milano 7/9 maggio) l’offerta completa di inverter solari Power-One e ABB è stata presentata ufficialmente al mercato per la prima volta. Abbiamo incontrato Riccardo Filosa, Sales Director EMEA Power Conversion Product Group Solar, che ci ha raccontato la nuova strategia aziendale e la forza di un marchio unico e affidabile, senza nascondere ottimismo e fiducia per il futuro di tutto il mercato Partiamo da questo nuovo business che è stato presentato qui in maniera ufficiale con i prodotti Power-One marchiati ABB. Cosa significa questo passaggio per Power-One? “L’integrazione e l’acquisizione da parte di ABB rappresentano un’importante opportunità da ogni punto di vista. Per quanto riguarda i prodotti si sono integrati 2 portafogli, possiamo dire che adesso la nostra offerta è a 360° ed è certamente la più ampia in qualsiasi applicazione del settore fotovoltaico, dagli inverter, alle soluzioni chiavi in mano, ai sistemi per l’ottimizzazione di impianti, integrazione di rete, prodotti a bassa tensione. L’offerta Power-One rimarrà invariata, inclusi i nomi di tutti i prodotti ad esempio UNO, TRIO e ULTRA, così come le varie certificazioni rilasciate in tutti i Paesi del mondo. A proposito dell’opportunità che deriva da questa acquisizione le sottolineo che ABB, leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, è una presenza sicura nel mondo. Se pensiamo a qualsiasi paese emergente dell’Africa o del Medio Oriente, che ancora sa poco di fotovoltaico, è probabile che non conosca il marchio Power-One, ma sicuramente conosce ABB. L’unione di un portafoglio prodotti all’avanguardia e di una forza di penetrazione imponente come quella che il marchio ABB può offrire, ci garantiscono nuove opportunità in tutto il mondo”. Quali sono le soluzioni che ABB porta nel portafoglio Power-One? “In termini di accessoristica potremmo parlare all’infinito: dai sistemi di monitoraggio di ogni tipo, per impianti di grosse dimensioni o complessi, all’accessoristica per quanto riguarda i prodotti di bassa tensione. In un futuro parleremo anche di domotica che sempre più si andrà ad associare al sistema fotovoltaico. In termini di prodotti c’è un nuovo inverter centralizzato della serie PVS800 che è un prodotto di alta affidabilità perché si basa sulla piattaforma dei drives sulla quale ABB è leader mondiale. C’è una tecnologia sicura, avanzata, testata. Si tratta di un prodotto affidabile e forte da poter presentare sul mercato. Un’altra importante novità che arriva da ABB è l’inverter PRO 33.0, che è un ampliamento della famiglia dei TRIO e sarà lanciato sul mercato alla fine dell’anno a un prezzo leggermente più basso del TRIO. E’ un prodotto che vediamo molto adatto per i grossi progetti di media e grossa taglia che possono essere realizzati con inverter di stringa”. Come vede questo 2014? “Sono ottimista per il mercato italiano: intanto vedo un mercato che si aggirerà intorno ai 7-800 MW, ma forse anche qualcosa in più di installato. Dobbiamo ricordarci che in Italia non si parla solo di nuove installazioni. Esiste nel nostro paese un patrimonio di un milione, un milione e mezzo di macchine installate in diversi impianti fotovoltaici. Di queste più di mezzo milione sono le nostre, è su questo portafoglio esistente che dobbiamo lavorare, perché il milione che non è nostro è fatto anche di macchine acquistate nel periodo salva alcoa, di inverter prodotti da aziende che non sono più nel settore, per i quali la garanzia è già scaduta, che hanno bisogno di manutenzione, che si guastano e che una volta guastati devono essere o riparati o rimpiazzati. Noi dobbiamo essere bravi a essere presenti ovunque in modo che chi cerca un’alternativa trovi noi. Parliamo di Revamping, state già lavorando in questo senso? “Assolutamente sì, attraverso una distribuzione fortissima sulla quale abbiamo puntato strategicamente anni fa e che ci garantisce una capillarità estrema sul territorio italiano. A questo si aggiungono offerte di retrofit, ovvero proposte di miglioramento della redditività dell’impianto, sia per chi ha già le nostre macchine, sia – ancora meglio – per chi ha altre macchine. Se mettiamo tutto insieme, nuovo installato e ciò che si sta muovendo in termini di revamping e retrofit, secondo me quest’anno possiamo puntare a un mercato di 1 GW”. Certo bisogna essere fiduciosi, questo è un anno di passaggio e manca ancora una normativa definitiva “Questo è un altro elemento fondamentale. Se arrivasse davvero a conclusione la vicenda relativa alle normative sui SEU, dopo oltre cinque anni di gestazione, questo ci aiuterebbe molto. Io sono molto spesso in giro per l’Italia, incontro distributori e installatori e vedo molte aziende che si prodigano in modo positivo per trovare una via di uscita da questa situazione, non vedo un mercato stagnante. Regole chiare darebbero certamente un ulteriore stimolo al settore”. Per quanto riguarda l’estero quali sono i Paesi più interessanti in questo momento? “I paesi più interessanti del mondo purtroppo sono fuori dall’Europa e sono i primi tre mercati, ovvero Cina, Stati Uniti e Giappone, che è un mercato molto protezionista e chiuso. In questo caso la nostra Local Business Unit ci sta molto aiutando e ci sta guidando nella definizione del prodotto più adatto per quel mercato. In Europa i paesi più interessanti sono la Germania che, pur essendo in forte declino, continua a essere un mercato da 2,5-3 GW all’anno. In questo momento è molto interessante il mercato inglese, la Turchia sta crescendo bene: è un paese con 80 milioni di abitanti in un territorio che è 5-10 volte quello italiano, un irraggiamento ottimo, è in forte sviluppo industriale, quindi ha un forte bisogno di energia, che costa carissima, e al momento ha un basso apporto da fonti rinnovabili. Come vede ci sono tutte le caratteristiche perché diventi uno dei principali mercati, come già sta dimostrando. In Turchia stiamo lavorando bene, anche in questo caso attraverso il canale ABB, principalmente su progetti di taglia medio-piccola”. Che novità ci sono a livello di prodotto? Lo scorso anno avete presentato un prototipo del sistema per l’accumulo di energia React, a che punto siamo? “Il prodotto fatto e finito è esposto qui a Solarexpo per la prima volta, infatti ha un nuovo aspetto estetico rispetto a quello presentato lo scorso anno. Puntiamo molto sul React, che va saputo gestire ma può avere sviluppi importanti. E’ costituito da un inverter ABB monofase da 4,6 kW e da una batteria agli ioni di litio che fornisce 2 kWh di capacità utile, che però è espandibile fino a 6. L’inverter segue anche la gestione delle batterie per quanto riguarda il flusso dell’energia che viene dai pannelli. Accanto all’inverter è unito un primo modulo di batterie da 2 kWh, a cui volendo se ne possono aggiungere altri 2”. Quando sarà disponibile sul mercato e a chi è rivolto principalmente? “React sarà disponibile a partire dalla fine del 2014. Pensato per l’uso domestico e le piccole realtà commerciali che vorrebbero ridurre la propria dipendenza dalla rete, REACT permetterà a proprietari di abitazioni e locatari di accumulare qualsiasi eccesso di energia prodotta durante i periodi di picco da destinare ai periodi di maggiore fabbisogno energetico, aiutandoli così ad aumentare la loro autosufficienza energetica e a ridurre le spese energetiche aumentando l’autoconsumo. Ulteriori caratteristiche del prodotto, già presenti anche nei nostri inverter di stringa sono il doppio MPPT, un ampio intervallo di tensione in ingresso, livelli elevati di efficienza, design compatto e flessibilità di installazione”. Che tipo di batteria utilizza? “La batteria integrata agli ioni di litio, una tecnologia efficiente e che non ha nulla a che vedere con i sistemi di batterie al piombo, più inquinanti e dalla minore durata. Noi abbiamo investito moltissimo in termini di sviluppo, come sappiamo la batteria aggiunge complessità estrema. Le batterie funzionano se caricate e scaricate a corrente costante e rimangono a una temperatura costante. I sistemi fotovoltaici si basano sul sole che non è costante, e l’assorbimento di energia da parte di un’abitazione è anch’esso variabile. Una batteria utilizzata in un sistema di accumulo è soggetta a micro cariche e scariche continue nell’arco di una giornata. Ci vuole dunque una tecnologia adeguata perché questa batteria funzioni. Noi la garantiamo per 10 anni, l’unico accorgimento è che suggeriamo di installare il nostro sistema in un ambiente coperto, così la batteria non è soggetta a sbalzi termici”. Altre novità di prodotto? “Come dicevo prima l’altra novità è PRO33, inverter di stringa trifase senza trasformatore che sarà disponibile dall’ultimo trimestre 2014. E’ un prodotto compatto, che più o meno presenta gli stessi modelli del Trio, proponendo una famiglia completa di prodotti. Particolarmente indicato per gli impianti decentralizzati di grossa taglia, si caratterizza per un contenimento dei costi, rapido ritorno sull’investimento e una potenza elevata. L’inverter offre tutta la convenienza di un sistema ad alta potenza, con elevata efficienza di conversione ed è facilmente montabile a parete. La soluzione PRO-33.0-TL-OUTD vanta una tensione massima di ingresso di 1100 V per offrire maggiore flessibilità nella progettazione di impianti fotovoltaici aumentando il margine di configurazione alle basse temperature. Consente così di connettere più moduli fotovoltaici in serie, riducendo i costi di cablaggio. Il PRO-33.0-TL-OUTD è dotato di un involucro da esterno IP65 per uso in qualsiasi condizione ambientale. Presenta un singolo inseguitore del punto di massima potenza (MPPT) e funzioni avanzate di supporto rete, assicurando la compatibilità con i codici di rete”. Quanto è importante la formazione per Power-One? “La facciamo costantemente in Power One e ABB, e presso i nostri distributori che a loro volta la propongono ai loro installatori. Posso dire con certezza che ogni giorno dell’anno c’è un corso di formazione. E’ una formazione che negli anni è cambiata, prima era volta alla spiegazione del prodotto e del sistema fotovoltaico, oggi c’è consapevolezza sufficiente per cui è più indirizzata alla motivazione della vendita dell’impianto fotovoltaico, in modo che gli installatori possano spiegare al cliente finale perché continua a essere conveniente fare un impianto fotovoltaico, in quanto tempo si recupera l’investimento, quali sono le formule incentivanti… E poi certo facciamo anche una formazione molto tecnica . Per esempio gli installatori avranno bisogno di essere formati sul REACT, è un prodotto facilissimo per chi lo mette in casa, più complesso per l’installatore”. Ricordiamo che le soluzioni di inverter solari Power-One e ABB sono esposte a Intersolar (Monaco, dal 4 al 6 giugno) Pad B3 Stand 450. A cura di: a cura di Raffaella Capritti Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
15/02/2021 FIMER FIMER amplia la proposta con i nuovi inverter di stringa trifase FIMER lancia sul mercato i nuovi di inverter di stringa trifase PVS-10/33-TL dedicati alla produzione di ...
06/11/2020 FIMER Mobilità elettrica sempre più accessibile con FIMER FIMER lancia una nuova gamma di soluzioni dedicate alla ricarica di veicoli elettrici, facilitando l'accesso al ...
30/10/2020 FIMER I webinar Fimer sulle nuove soluzioni per il solare e la mobilità elettrica Dal 3 al 5 novembre Fimer propone 2 webinar al giorno per scoprire le ultime novità ...
22/10/2020 FIMER FIMER arriva in Giappone e inaugura la nuova sede a Tokyo Fimer conquista una fetta del mercato giapponese del fotovoltaico e inaugura una nuova sede a Shinagawa, ...
03/07/2020 FIMER FIMER annuncia una "Nuova Era Solare" e si proietta verso il futuro sostenibile FIMER annuncia una "Nuova Era Solare" e lancia l'offerta per l'estensione a 10 anni della garanzia ...
06/05/2020 FIMER Fimer lancia la campagna revamping per gli impianti fotovoltaici Fimer offre ai clienti un corrispettivo economico per la sostituzione degli inverter fotovoltaici con garanzia in ...
16/04/2020 FIMER Continua la formazione online Fimer Continuano anche la prossima settimana gli appuntamenti digitali quotidiani organizzati da Fimer e dedicati a studi tecnici, installatori ...
03/03/2020 FIMER Acquisita da Fimer la divisione solare di ABB FIMER, con l’acquisizione della divisione solare di ABB, diventa il quarto produttore di inverter fotovoltaici al ...
02/09/2019 FIMER ABB per i 5 cinque campi fotovoltaici di Naro Per il campo fotovoltaico inaugurato a Naro che, su un’area di 52 ettari comprende 51 mila ...
21/05/2019 FIMER Tecnologia all'avanguardia per il nuovo inverter centralizzato ABB ha partecipato all’edizione appena conclusa di Intersolar di Monaco presentando il nuovo inverter centralizzato PVS980-58, ...
18/06/2018 FIMER Soluzioni innovative e affidabili per il settore fotovoltaico ABB partecipa a Intersolar proponendo la gamma delle proprie soluzioni fotovoltaiche e interessanti novità per un’energia ...
03/04/2018 FIMER Con React 2 si raggiunge il 90% di indipendenza energetica ABB presenta il nuovo inverter con storage integrato che assicura una capacità di accumulo fino a ...
02/03/2018 FIMER Inverter TRIO-50 per il tetto fotovoltaico di Ikea Gli inverter di ABB assicurano massima flessibilità e resa energetica dell’impianto fotovoltaico sufficiente all’approvvigionamento energetico di ...
15/02/2018 FIMER L'inverter che riduce i costi negli impianti fotovoltaici decentralizzati ABB presenta il nuovo inverter trifase PVS-100/120 ad alto potenziale, in grado di massimizzare il ritorno dell’investimento e ...
27/03/2017 FIMER Inverter UNO-DM-PLUS per il fotovoltaico residenziale ABB propone una tour di giornate di formazione in Italia per presentare il nuovo inverter UNO-DM-PLUS ...
10/11/2016 FIMER Uno dei più grandi impianti fotovoltaici su tetto di Dubai firmato ABB Il nuovo impianto fotovoltaico degli emirati Arabi da 315 kW sarà installato presso la sede dell’azienda ...
26/09/2016 FIMER React e la casa è connessa! L’inverter con accumulo integrato REACT di ABB alimenta e gestisce la smart home, rendendo la casa ...
30/06/2016 FIMER Nuovo inverter residenziale monofase UNO-DM-PLUS Presentato a intersolar di Monaco il nuovo inverter leggero, intelligente e compatto, che garantisce tecnologia e ...
12/04/2016 FIMER Corsi di formazione per le soluzioni ABB per l'accumulo di energia fotovoltaica ABB propone, tra fine aprile e giugno, quattro appuntamenti dedicati alla presentazione delle proprie soluzioni con ...
08/03/2016 FIMER Le soluzioni per l'accumulo fotovoltaico a MCE ABB partecipa a MCE di Milano con le proprie soluzioni innovative per l’efficienza energetica e gli ...
02/02/2016 FIMER ABB Product Group Solar firma impianti fv di 50 MW in Giordania ABB partecipa in collaborazione con Martifer Solar a un importante progetto per la costruzione di Giordania, paese ...
08/01/2016 FIMER 36 inverter centralizzati ULTRA-1400 di ABB per un progetto in Israele E’ stato realizzato in Israele nel Negev occidentale uno dei più grandi impianti fotovoltaici del paese, ...
14/09/2015 FIMER UNO Solar Day per conoscere i nuovi inverter di stringa monofase di ABB ABB propone a partire dal 7 ottobre, in collaborazione con alcuni dei suoi più importanti partner, un ...
19/05/2015 FIMER REACT, inverter fotovoltaico con accumulo integrato ABB propone l’inverter fotovoltaico con accumulo integrato REACT -4.6-TL, che permette di aumentare l’autoconsumo e l’auto-sufficienza ...
15/04/2015 FIMER Nuovi modelli di inverter di stringa monofase per gli impianti fotovoltaici residenziali ABB in occasione di SOLAREXPO-THE INNOVATION CLOUD ha presentato la nuova famiglia di inverter UNO-2.0/3.0/3.6/4.2-TL, sviluppata ...
03/04/2015 FIMER A Solarexpo le soluzioni ABB per ottimizzare il ritorno sull’investimento degli impianti fotovoltaici Dall’8 al 10 aprile ABB proporrà a Solarexpo di Milano, salone delle tecnologie energetiche per edifici, ...
03/03/2015 FIMER Servizi di Retrofit e Revamping per l’efficientamento degli impianti fotovoltaici La prima generazione di impianti fotovoltaici realizzati nel biennio 2010/2011, è nata spesso da progetti portati ...
05/03/2014 FIMER Le soluzioni fotovoltaiche Power-One a Ecobuild Power-One, membro del gruppo ABB, presenterà a Ecobuild 2014 di Londra fino al 6 marzo, il ...
11/02/2014 FIMER Power-One a Invex 2014 Il 19 febbraio si svolgerà presso l’Hotel Michelangelo di Milano la quarta edizione di Invex, evento ...
29/01/2014 FIMER Thesan e Power One per 6 nuovi impianti fotovoltaici in Romania Power-One, società del Gruppo ABB, ha fornito inverter per una capacità installata totale di 9MWp per ...
29/10/2013 FIMER Nuovo Inverter e Prodotti di Monitoraggio Power-One ha recentemente presentato al Solar Power International Trade Show di Chicago due innovazioni: gli inverter ...
06/09/2013 FIMER Inverter Power-One per un impianto fotovoltaico a Palermo Power One ha fornito fornito i propri inverter ad alta tecnologia per la realizzazione di un ...
29/07/2013 FIMER Completata l'acquisizione di Power One da parte di ABB Si è conlusa l’acquisizione di Power-One da parte di ABB annunciata lo scorso aprile. La transazione ...
14/06/2013 FIMER Power-One a Intersolar 2013 Power-One parteciperà ad Intersolar, appuntamento europeo dedicato alle energie rinnovabili che si svolgerà a Monaco dal ...
14/05/2013 FIMER Power-One, nuovi inverter e soluzione di accumulo di energia al SOLAREXPO Power-One, produttore leader di energia rinnovabile e conversione energetica, ha partecipato al Solarexpo di Milano presentando ...
26/03/2013 FIMER Power One, oltre il milione di inverter venduti Power-One, leader nel settore delle energie rinnovabili, nonostante la crisi continua a crescere: in questi giorni ...
20/02/2013 FIMER Accordo Power-One - Panasonic per sviluppare sistemi di accumulo di energia Power-One, Inc., produttore leader a livello globale di soluzioni per le energie rinnovabili e per l’efficientamento ...
31/01/2013 FIMER Amadori realizza 8 MW di impianti con inverter Power-One L'utilizzo di energia da fonti rinnovabili rappresenta uno dei punti fondamentali nell'ampio progetto di sostenibilità del ...
27/12/2012 FIMER PVI-8.0-TL-OUTD: Inverter Trifase 8 kW non isolato per impianti a tetto Power-One presenta PVI-8.0-TL-OUTD, il più piccolo inverter trifase della famiglia Aurora, in un taglio di potenza ...
23/11/2012 FIMER 100 inverter fotovoltaici Power One per la Fiera di Rimini È stato inaugurato lo scorso 7 novembre nell’ambito della fiera Ecomondo l’impianto fotovoltaico costruito sulla copertura ...
26/10/2012 FIMER A Rovereto risparmio energetico e difesa dell’ambiente con I-Illumination Risparmio energetico, sostenibilità ambientale e abbattimento dei costi. Nei centri urbani si lavora sempre per migliorare ...
04/09/2012 FIMER Power-One, inverter di qualità in vetrina alla Fiera di Roma Mentre nel settore delle rinnovabili si è aperto il dibattito sulle conseguenze del V Conto Energia ...
07/08/2012 FIMER Power-One “cattura” il sole inglese Il sole inglese per le imprese green. Oltre le nubi, la pioggia e le condizioni atmosferiche, ...
22/06/2012 FIMER Inverter Aurora conformi a CEI 0-21 e allegato A70 di Terna Per favorire una corretta integrazione della generazione distribuita a salvaguardia della sicurezza del sistema elettrico e ...
14/05/2012 FIMER Nuovi inverter Power-One a Solarexpo Nel corso di Solarexpo (Verona 9-11 maggio) Power-One ha presentato due nuovi inverter: i micro-inverter potenziati ...
21/03/2012 FIMER Premiata anche in Germania la qualità degli inverter Ultra di Power-One Un altro riconoscimento per Power-One che è stata premiata durante la venticinquesima edizione di Symposium Photovoltaische Solarenergie ...
22/12/2011 FIMER Power-One: più di 6.000 inverter venduti in 4 mesi in tutto il mondo Tecnologia e ricerca, soprattutto un piano assunzione che porterà il numero di ingegneri a 200, più ...
FIMER Inverter di stringa trifase PVS-10/33-TL Inverter di stringa per i settori commerciale e industriale
FIMER VSN 300/700/800: monitoraggio e comunicazione Accessori per il monitoraggio di impianti fotovoltaici
FIMER REACT 2: inverter solari PV + Storage Soluzione fotovoltaica di accumulo per nuove installazioni e retrofit
FIMER Inverter di stringa trifase FIMER Inverter di stringa per applicazioni commerciali e industriali
FIMER Inverter centralizzati ad alte prestazioni Inveter centralizzati per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni
FIMER Inverter di stringa monofase FIMER Inverter di stringa per impianti residenziali e commerciali di piccole dimensioni
29/05/2017 Innovative soluzioni per l'energia sostenibile ABB conferma il suo impegno nel settore dell’energia sostenibile con innovative soluzioni fotovoltaiche e lo fa ...
20/10/2016 L’economia circolare a tutela del consumatore e dell’ambiente Cobat lancia un nuovo progetto in collaborazione con i produttori per tutelare i consumatori nell’intero ciclo ...
01/09/2016 Inverter ABB per uno dei più grandi parchi fotovoltaici in Europa I nuovi inverter di stringa da 50 kW di ABB alimentano uno dei più grandi parchi ...
19/03/2015 Impianto fotovoltaico a 3452 metri per la nuova stazione della funivia Da oggi salire in funivia nel cuore del massiccio del Monte Bianco sarà ancora più emozionante, ...
11/03/2015 Iniziato il volo intorno al mondo... senza carburante, alimentato a energia solare Tre ingegneri ABB stanno lavorando con il team di Solar Impulse, contribuendo con le loro competenze ...