L’ambiente promuove Edilteco a pieni voti

Tanto Isolteco, intonaco premiscelato ad elevato potere termoisolante, quanto le malte leggere confezionate con Politerm Blu, paritetiche per composizione e prestazione ai prodotti della linea Isolcap, soddisfano i criteri dei protocolli Itaca e Leed. Lo dimostrano le recenti schede tecniche che, al pari della Guida relativa alla sostenibilità ambientale, sono il frutto maturo di lunghi mesi di lavoro svolti da Edilteco in tandem con l’Associazione Nazionale per l’Isolamento Acustico.
“Linee guida per la progettazione con i protocolli di sostenibilità Leed e Itaca”: venti pagine firmate Anit che vogliono fornire un fondamentale supporto tecnico sul tema dello sviluppo sostenibile applicato all’edilizia.

Il protocollo ITACA, costituito dal sistema nazionale di certificazione ITACA 2011 elaborato presso l’Istituto per la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale, se da un lato si propone di condividere uno standard comune individuabile nell’SBMethod, dall’altro promuove diverse configurazioni a livello locale. Frutto del processo di ricerca internazionale Green Building Challenge, l’ SB-Method dal 2002 è gestito da iiSBE, international initiative for SustainableBuilt Environment. Il sistema di certificazione LEED, figlio dell’US Green Building Council, nasce in America. E’ costituito da numerosi protocolli specifici redatti in funzione della tipologia dell’edificio che si vuole certificare. Edilteco Group è socio di Green Building Council Italia. Membro del World GBC, Green Building Italia è partner di USGBC con cui condivide numerosi obiettivi, in primis la diffusione della cultura di un’edilizia sostenibile in grado di trasformare il mercato. Oltre a sensibilizzare in proposito l’opinione pubblica e le istituzioni, l’associazione si propone di fornire chiari parametri di riferimento agli operatori del settore. Motivo per cui promuove il sistema di certificazione indipendente LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) fondato su precisi criteri indispensabili alla costruzione di edifici efficienti dal punto di vista energetico, salubri e dall’impatto ambientale contenuto.

Ecco in sintesi come rispondono i prodotti Edilteco ai criteri dei protocolli e dunque all’accorato appello di un ecosistema quasi allo stremo
ISOLTECO. Intonaco ad elevato potere termoisolante a base di leganti idraulici selezionati predosati, perle vergini di polistirene espanso a granulometria costante preadditivate con speciale additivo EIA. L’utilizzo di Isolteco, intonaco isolante forte di una conducibilità termica pari a 0,058 W/mK, riduce la trasmittanza della struttura opaca verticale e pertanto consente di diminuire le dispersioni incidendo in modo complessivo sulla prestazione energetica dell’edificio. Conducibilità termica, densità, calore specifico e spessore sono i parametri che definiscono il comportamento delle strutture durante il periodo estivo. Isolteco vanta bassa conducibilità, densità a secco di 150 Kg/mc, calore specifico di 0,24 Kcal/kgK. La riduzione delle emissioni di CO2 è connessa ad un minore fabbisogno di energia primaria sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. L’intonaco Edilteco agisce in questo senso. In assenza di impianto di climatizzazione, Isolteco contribuisce ad abbassare la temperatura interna in conformità con quanto previsto dalla norma UNI 10375. Inoltre la sua applicazione incrementa la massa superficiale della struttura, migliorandone le prestazioni di isolamento acustico.
POLITERM BLU. Aggregato superleggero preadditivato per i confezionamenti di impasti cementizi leggeri termoisolanti (paritetici per composizione e prestazione ai prodotti della linea Isolcap).
LINEA ISOLCAP. Sottofondi premiscelati leggeri termoisolanti.
L’uso di Politerm Blu e Fein/linea Isolcap per la realizzazione di massetti alleggeriti, forti di una conducibilità termica compresa tra 0,043 e 0.176 W/mK, agisce sulle caratteristiche energetiche dell’involucro riducendone il fabbisogno di energia netta per il raffrescamento dell’edificio. In assenza di impianto di climatizzazione estiva, i massetti alleggeriti ottenuti con Politerm Blu e Fein/linea Isolcap contribuiscono a diminuire la temperatura interna in conformità con quanto previsto dalla norma UNI 10375. Il miglioramento della prestazione termica dello stabile contribuisce ad evitare la formazione di fenomeni di condensa. La corretta realizzazione di massetti alleggeriti tramite l’impiego di Politerm Blu e Fein/linea Isolcap, le cui prestazioni termiche risultano migliori rispetto ai massetti tradizionali, può avere in tal senso effetto positivo.

Il premio che testimonia l’impegno Edilteco per un mondo più sano. Grazie a Mixxol, sottofondo premiscelato alleggerito termoisolante fibrorinforzato ecocompatibile con un 49% di componenti riciclati e naturali , Edilteco si è aggiudicata un posto di rilievo nella rosa delle aziende premiate dal comitato scientifico “KlimahouseTrend” 2012. Mixxol è stato selezionato nella categoria “sistemi isolanti” dalla giuria che ne ha riconosciuto il carattere oltremodo innovativo.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico





Secured By miniOrange