Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Logavent HRV2 di Buderus è un nuovo sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore che assicura massimo comfort, grazie allo scambio continuo e bilanciato dell’aria, filtrando pollini e polveri. Logavent HRV2 trasferisce il calore dall’aria in uscita a quella in ingresso, senza mescolare le due correnti, recuperando fino al 90% del calore presente, anche con temperatura esterna di -15°C. Il sistema, facile da installare sia a parete sia sul pavimento, è disponibile in tre versioni, per appartamenti, villette a schiera e abitazioni singole fino ad una superficie massima di 350 metri quadri. La ventilazione meccanica controllata gestisce l’aria in entrata e in uscita, aspira l’aria viziata dai locali di servizio, come il bagno, e immette una medesima quantità d’aria fresca e filtrata dall’esterno in stanze come le camere da letto. In inverno, anche con temperature polari, viene sfruttato il massimo recupero di calore attraverso il preriscaldamento integrato. L’aria aspirata cede il proprio calore all’aria fresca che arriva dall’esterno, preriscaldandola. Nelle notti estive, invece, quando la temperatura interna è più alta di quella esterna, si attiva il bypass estivo che lascia entrare l’aria fresca. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici