Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
L’attuatore MD100-RE offre, infatti, la possibilità di: impostare varie curve caratteristiche, tempi e velocità di apertura diversi in funzione dell’applicazione, selezionare la modalità del segnale di feedback, inserire la posizione di sicurezza, variare l’isteresi, implementare la funzione antibloccaggio e mantenimento valvola. A tutte queste funzionalità si aggiunge la possibilità di selezionare la modalità di controllo, offrendo una flessibilità che rende MD100-RE adatto alla stragrande maggioranza di applicazioni. Tutto ciò si traduce in una semplificazione della pianificazione del magazzino in fase di progetto. L’attuatore MD100-RE è caratterizzato da una corsa massima di 20mm e una forza di 1000N, garantendo una velocità di posizionamento fino a 2 mm/s per adattarsi velocemente ai cambi di set point e prediligere una regolazione accurata anche in impianti complessi; ne consegue la compensazione di eventuali deviazioni dalle impostazioni predefinite. L’attuatore MD100-RE è disponibile nella versione MD100RE-E con un doppio contatto finecorsa aggiuntivo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici