Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Oventrop amplia il proprio programma di valvole termostatizzabili con la nuova serie “QV” che consente un bilanciamento idraulico automatico e dinamico ad opera dell’installatore, garantendo un efficiente funzionamento degli impianti di riscaldamento. Le valvole della serie “QV” di Oventrop combinano i vantaggi di una valvola termostatizzabile con preregolazione a quelli di un regolatore di portata a membrana per il controllo automatico della portata. Le funzioni della valvola termostatizzabile e del regolatore di portata sono integrate in un unico vitone compatto e silenzioso, anche nel caso di alte differenze di pressione. La scala con 17 valori di preregolazione, facilmente leggibili dall’esterno, consente di impostare il valore nominale della portata da 10 a 170 l/h tramite l’apposita chiave in dotazione. Per ogni terminale la portata massima necessaria per un bilanciamento ottimale può essere impostata direttamente sulla valvola e mantenuta a un livello costante (all’interno del campo di regolazione e per uno scostamento P invariato). Con la valvola della serie “QV” di Oventrop non è più necessario alcun complesso calcolo del valore di preregolazione: è sufficiente che siano note le rispettive portate richieste e una volta impostata sulla valvola la portata corretta, questa si regola di conseguenza e il sistema viene bilanciato idraulicamente in maniera facile, grazie all’ampio campo di regolazione e alla scala di regolazione micrometrica. Il regolatore integrato garantisce, infatti, che la pressione differenziale all’interno della valvola “QV” rimanga costante e che non venga influenzata da variazioni di pressione all’interno del circuito di riscaldamento. L’inserto valvola, acquistabile separatamente, è indicato in particolar modo per le riqualificazioni degli impianti esistenti, poiché può essere montato, avvalendosi dell’attrezzo speciale per la sostituzione dei vitoni “Demo-Bloc”, su tutti i corpi valvola “standard” Oventrop con attacco M 30 x 1,5 senza che sia necessario svuotare l’impianto. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici