Bomhofsplas, il più grande parco fotovoltaico galleggiante da 27.4 MWp costruito in una cava di sabbia ed esteso su un’area di 18 ettari, è stato venduto da BayWa r.e a un consorzio olandese di energia.Il parco fotovoltaico galleggiante, costruito da BayWa r.e. e dalla sua filiale olandese GroenLeven, si trova attualmente in funzione e rappresenta il più grande progetto mai realizzato al di fuori della Cina, in grado di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica per circa 7.200 abitazioni. L’energia prodotta dal parco fotovoltaico galleggiante Bomhofsplas è destinata ai residenti e alle aziende di Zwolle e viene fornita attraverso la cooperativa Blauwvinger Energie. Matthias Taft, membro del CdA di BayWa AG, ha dichiarato: “La vendita di Bomhofsplas, costruito in sole sette settimane, rappresenta un altro importante passo in avanti nella transizione energetica dei Paesi Bassi. Per BayWa r.e. segna l’ennesimo successo nel mercato olandese, poiché segue la recente vendita di altri sette parchi solari, inclusi i parchi galleggianti di Tynaarlo e Sekdoorn”. Il Dirigente Provinciale per l’Energia della provincia di Overijssel, Tijs de Bree ha commentato: “La connessione del parco solare alla rete elettrica è una pietra miliare per la generazione di nuova energia nella regione di Zwolle. Sono orgoglioso di essere stato in grado di dare un importante contributo al progetto tramite Energiefonds Overijssel.” La realizzazione di impianti fotovoltaici flottanti offre diversi vantaggi in quanto evita l’insorgere di conflitti legati all’uso del suolo e permette un’installazione più semplice e rendimenti più elevati rispetto ai tradizionali impianti grazie al raffreddamento ad acqua. Non sono da trascurare, inoltre, i minori costi di manutenzione. Benedict Ortmann, Direttore Globale dei Progetti Solari di BayWa r.e. ha commentato il successo dell’azienda con queste parole: “Insieme a GroenLeven, abbiamo nuovamente dimostrato attraverso lo sviluppo, la costruzione e la vendita del parco, il potenziale del solare flottante come parte del mix delle energie rinnovabili. Siamo lieti di aver venduto il parco al consorzio locale che con noi condivide la convinzione dell’importanza delle energie rinnovabili per garantire un futuro sostenibile, ed è straordinario che la comunità locale possa beneficiare direttamente dell’energia prodotta.” La realizzazione del parco fotovoltaico galleggiante è avvenuta con particolare attenzione alla salvaguardia della biodiversità del lago. Sono stati utilizzati, infatti, moduli Glass-Glass che garantiscono il passaggio della luce, e la disposizione dei pannelli è avvenuta con una precisa elevazione sopra al livello dell’acqua affinché fosse garantita una buona circolazione dell’aria. Per finire sono stati installati nel lago rifugi speciali per fornire riparo e cibo a piccoli pesci e vertebrati. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/04/2021 BayWa r.e. Solar Systems Agro-fotovoltaico: BayWa r.e. completa il primo parco solare con ribes rosso BayWa r.e. ha portato a termine il suo primo progetto di agro-fotovoltaico con ribes rosso realizzando ...
11/03/2021 BayWa r.e. Solar Systems Visione passata e futura del cambiamento climatico: la ricerca di BayWa r.e. BayWa r.e. ha analizzato l'approccio avuto nei confronti delle tematiche ambientali nel corso degli ultimi 10 ...
22/02/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. completa due parchi solari galleggianti nei Paesi Bassi Con il completamento di due nuovi parchi solari galleggianti BayWa r.e. rafforza la leadership nel mercato ...
04/02/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. vende il secondo parco solare giapponese a D&D Solar GK BayWa r.e. ha annunciato la vendita di Isohara, parco solare realizzato in Giappone e consegnato a ...
18/01/2021 BayWa r.e. Solar Systems Completato il primo parco eolico PPA senza sovvenzioni da BayWa r.e. Ancora una volta BayWa r.e. dimostra di avere un ruolo fondamentale nel settore delle rinnovabili e ...
04/01/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. completa la costruzione del suo parco eolico più grande BayWa r.e. ha ultimato la realizzazione e siglato gli accordi di finanziamento del progetto Amadeus Wind, ...
10/11/2020 BayWa r.e. Solar Systems Raddoppiare il parco solare di “La Martinerie”, l'obiettivo di BayWa r.e. BayWa r.e. rilancia e raddoppia decidendo di potenziare i due parchi solari attualmente in costruzione, denominati ...
14/10/2020 BayWa r.e. Solar Systems Ibrido solare-eolico: un altro successo di BayWa r.e. Baywa r.e. ha realizzato un parco solare connesso alla rete di un parco eolico con capacità ...
21/09/2020 BayWa r.e. Solar Systems Agri fotovoltaico: le coltivazioni di BayWa r.e. nei Paesi Bassi BayWa r.e. ha realizzato uno dei più grandi impianti agri fotovoltaici da 2,7 MW nei Paesi Bassi ...
03/09/2020 BayWa r.e. Solar Systems Pannelli solari Hyundai distribuiti in Italia da BayWa r.e. BayWa r.e. stipula una collaborazione con Hyundai Energy Solutions e distribuisce in Italia i pannelli solari Hyundai con ...
15/07/2020 BayWa r.e. Solar Systems novotegra, l’esclusivo sistema di montaggio di BayWa r.e. novotegra è il sistema di montaggio per impianti fotovoltaici facile e veloce da montare, flessibile ed ...
19/06/2020 BayWa r.e. Solar Systems Completato il primo parco solare di BayWa r.e. in Giappone BayWa r.e. ha realizzato il primo parco solare giapponese, caratterizzato da una potenza di 11,9 MW ...
24/03/2020 BayWa r.e. Solar Systems Ancora più ricco il calendario di webinar di BayWa r.e Si intensifica la formazione online di BayWa r.e. che, in questo periodo di emergenza coronavirus, propone webinar 3 ...
15/01/2020 BayWa r.e. Solar Systems Energia 100% green per la produzione di birra in Italia e in Europa AB InBev e BayWa r.e. hanno stipulato un accordo finalizzato alla fornitura di energia 100% rinnovabile ...
03/12/2019 BayWa r.e. Solar Systems Innovativi moduli FV REC Alpha per le smart home Un intervento innovativo in una casa unifamiliare nei pressi di Venezia, nato con l’obiettivo di trasformare un’abitazione ...
06/09/2019 BayWa r.e. Solar Systems Montare i pannelli fotovoltaici? Un gioco da ragazzi Il sistema di montaggio per impianti FV novotegra di BayWa r.e. è semplice da montare, flessibile ...
02/07/2019 BayWa r.e. Solar Systems 150 installatori certificati dopo la formazione BayWa r.e. La collaborazione tra BayWa r.e. e REC Solar prosegue con successo dal 2006: si è conclusa la prima ...
28/06/2018 BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio novotegra per lamiera grecata BayWa r.e. propone il sistema di fissaggio per impianti fotovoltaici novotegra che assicura resistenza agli agenti ...
BayWa r.e. Solar Systems Novotegra: ancoraggio per coperture in lamiera aggraffata Fissaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio ad incastro su lamiera ondulata Novotegra Montaggio di lamiera sandwich e ondulata
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di fissaggio per coperture in lamiera trapezoidale Novotegra Ancoraggio di sistemi fotovoltaici su coperture in lamiera
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di fissaggio per coperture in lamiera sandwich ondulata Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani orientati a sud Novotegra Montaggio di sistemi fotovoltaici su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio ad incastro Novotegra per coperture in lamiera grecata trapezoidale Ancoraggio di pannelli fotovoltaici con sistema ad incastro su lamiera
BayWa r.e. Solar Systems Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegole con sistema Novotegra Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di ancoraggio con incastro per tetti a tegola Novotegra Ancoraggio di impianti fotovoltaici su tetti a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani est-ovest Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture