Rispetto alle unità precedenti le pompe di calore di nuova generazione possono raggiungere i 65ºC di temperatura di mandata dell’acqua, utilizzando solo il circuito frigorifero, soddisfacendo tutte le esigenze con il minimo impatto. Una caratteristica che permette di sostituire facilmente caldaie tradizionali a gas o gasolio e lavorare su terminali ad alta temperatura. Come tutte le unità della serie T-CAP, anche questi ultimi modelli mantengono la potenza nominale di riscaldamento fino a -20ºC di temperatura esterna. “Le unità con alimentazione trifase vengono spesso utilizzate in progetti centralizzati con pompe di calore in cascata oppure nelle abitazioni dove vi è un carico sul contatore elettrico elevato. – afferma Sergio Vallieri, Product Manager di Panasonic Heating & Cooling Solutions – Il beneficio dell’alimentazione trifase permette di lavorare con cavi di diametro inferiore rispetto alle unità monofase a parità di potenza termica prodotta. Questo è possibile grazie alla diminuzione degli assorbimenti sulla singola fase”. Caratteristiche di Aquarea T-CAP Monoblocco R32 Aquarea T-CAP Monoblocco R32 è disponibile ora nelle taglie da 9 kW e 12 kW, raggiungendo efficienze più elevate e un valore di SCOP pari a 4,96 con una classe A+++ a bassa temperatura (35ºC) e 3,57 con una classe A++ a media temperatura (55°C). A fare la differenza è, poi, l’installazione dello scambiatore di calore tubo in tubo all’uscita del condensatore che mantiene costante la capacità di riscaldamento anche a temperature sotto 0ºC, senza l’ausilio della resistenza elettrica di back up presente all’interno della macchina. Grazie a questo espediente il progettista, quindi, non dovrà sovradimensionare la pompa di calore. Ne consegue un incremento dell’efficienza dell’intero sistema ai carichi parziali. Gestione da remoto con app Panasonic Aquarea Smart Cloud Le unità Aquarea T-CAP Monoblocco R32 possono essere gestite da remoto attraverso l’applicazione Panasonic Aquarea Smart Cloud, strumento intuitivo atto a gestire/monitorare a distanza il funzionamento della pompa di calore con la possibilità di verificare in tempo reale lo stato attuale e storico dei consumi energetici. E’ disponibile, inoltre, l’applicazione Aquarea Service Cloud attraverso la quale l’utente può consentire ai centri assistenza autorizzati Panasonic di prendersi cura da remoto della propria pompa di calore. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
09/11/2020 PANASONIC ITALIA Il fotovoltaico Panasonic per l'azienda agricola Cà de Alemanni Panasonic ha contribuito all'efficientamento energetico dell’azienda agricola Cà de Alemanni installando una serie di moduli fotovoltaici.
23/10/2020 PANASONIC ITALIA Aquarea compact all in one: la pompa di calore efficiente ed elegante Panasonic Air Conditioning presenta Aquarea Compact All in One, la pompa di calore aria-acqua ad elevata ...
17/04/2020 PANASONIC ITALIA Aria indoor pura e salubre grazie alla tecnologia nanoe™ X La tecnologia nanoe™ X purifica l’aria indoor assicurando salubrità degli ambienti. In abbinamento con il climatizzatore ...
11/08/2017 PANASONIC ITALIA Comfort ed efficienza energetica grazie alle soluzioni Panasonic Le soluzioni integrate di Panasonic sono state scelte in un progetto di rinnovamento dell’impianto di climatizzazione ...
25/11/2016 PANASONIC ITALIA Sistema VRF ECOi per l'efficienza energetica degli uffci Gli uffici dell’INPS di Sondrio sono stati dotati di un nuovo impianto di climatizzazione efficiente, flessibile ...
03/03/2016 PANASONIC ITALIA Impianto fotovoltaico e pompa di calore per una villetta in classe A A Monticelli Terme, in provincia di Parma, è stata realizzata una villetta monofamiliare in classe A che, ...
02/11/2015 PANASONIC ITALIA Aquarea Tank, ad alta efficienza e in grado di minimizzare le perdite di energia Panasonic Air Conditioning, in qualità di Master Sponsor del Salone dell’Innovazione Impiantistica per gli Edifici (SIE) ...
18/08/2015 PANASONIC ITALIA Aquarea T-CAP per la riqualificazione efficiente di un'abitazione a Treviso In provincia di Treviso, a Cornuda, è stata ristrutturata un’abitazione risalente agli anni ’80, che grazie a ...
10/05/2017 I consigli per il miglior uso dei climatizzatori Arriva l’estate e in vista dell’acquisto di impianti di raffrescamento Panasonic propone un vademecum con errori ...