Prodotti bio di Villaga Calce: risparmio energetico certificato per i sistemi radianti a pavimento

VILLAGA CALCE

E' scientificamente provato: la linea di sottofondi bio da sottopavimentazione di Villaga garantisce un risparmio energetico certificato grazie alla possibilità di progettare matematicamente il proprio impianto radiante a pavimento. Parola del CNR, il Centro Nazionale di Ricerca al quale Villaga si è rivolto per certificare anni di risultati empirici. Il CNR ha così definitivamente messo a punto un metodo di misura scientifico in grado di determinare le caratteristiche termiche del massetto Villaga e minimizzare il dispendio energetico in cui i sistemi radianti a pavimento incorrono.

Villaga è presente nel mercato con una linea completa di sottofondi da sottopavimentazione tra i quali i massetti autolivellanti Vimas Therm Bio e Vimas Therm Rapid, il legante per massetti tradizionali LA 20 e la livellina Bio Level. Tali prodotti sono  inoltre tutti certificati ANAB-ICEA, con caratteristiche uniche al mondo. Sono costituiti da due componenti principali:
• il Legante: tetra solfato di calcio (CaSO4) anidro naturalmente, macinato e non cotto;
• l'Inerte: carbonato di calcio puro.

E' la natura stessa del legante a rendere unici i prodotti della linea sottofondi bio di Villaga: le caratteristiche tecnico – fisiche, nettamente superiori a quelle dei tradizionali impasti che hanno per legante la calce ed il cemento, garantiscono un ridottissimo ritiro idraulico ed una altissima capacità termica. Il primo consente di realizzare fino a 400 mq di massetti continui con un altissimo pregio estetico, la seconda permette di ottimizzare il funzionamento degli impianti radianti riducendone l'inerzia termica e consentendo un migliore utilizzo delle fonti di energia alternativa. Anni di esperienza hanno dimostrato che l'utilizzo dei sottofondi Bio di Villaga permette di ridurre notevolmente lo spreco energetico raggiungendo risparmi fino al 25%.
 
Ad oggi esistono diversi software per la progettazione degli impianti radianti che tengono conto dei diversi parametri energetici dell'edificio. I parametri relativi al massetto di sottopavimentazione, prima delle ricerche scientifiche promosse in campo edile da Villaga, erano tabulati e non sperimentali, con conseguente approssimazione nel calcolo dell'efficienza energetica e frequente necessità di ovviare alle impedenze termiche con un sovradimensionamento degli impianti per raggiungere il comfort auspicato.
Nello specifico, Villaga ha affidato al CNR il compito di calcolare con metodo scientifico due nuovi parametri, relativi ai sottofondi bio Villaga,  che andassero ad affiancare quello già noto della conducibilità termica (K), non utilizzabile ai fini della progettazione efficiente di sistemi radianti. Tali parametri sono il calore specifico e l'inerzia termica.
I valori, oggi effettivamente determinati dalla sperimentazione del CNR sui sottofondi bio Villaga, consentono di dimensionare e far funzionare i sistemi radianti a pavimento con precisione matematica. Ciò comporta minori costi di impianto, un minor numero di ore di esercizio, una minor temperatura di esercizio, una minor integrazione di energia da idrocarburi, la possibilità sfruttare al meglio le fonti di energia alternative e, conseguentemente, minori emissioni.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

VILLAGA CALCE produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange