Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Il 2015 per Immergas è iniziato con il completamento del potenziamento e restyling estetico esterno che ha profondamente trasformato il Centro Ricerche dell’azienda. La scelta di investire in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e delle soluzioni per realizzarli industrialmente è uno dei punti chiave della storia Immergas. L’area R&S è da sempre strategica e ha assunto importanza sempre più crescente: dal primo nucleo di tecnici, composto da pochissime persone, è oggi stabilmente posizionata su un team di 64 persone che ha visto aumentare progressivamente nel corso degli anni competenze e livello di professionalizzazione. Alla progettazione e prototipazione si abbina la fase di testing. L’affidabilità dei prodotti Immergas è frutto di questo approccio strategico, della vocazione alla ricerca e sviluppo che assorbe mediamente il 3% del fatturato annuo. “Il nuovo marchio Immergas lanciato in occasione del Cinquantesimo – spiega Guido Simonazzi Responsabile Servizi Generali Immergas – è stato il punto di partenza per un restyling complessivo del polo industriale. Oltre alle nuove insegne illuminate a LED per ridurre il consumo di energia è stato realizzato un importante progetto mirato alla valorizzazione dell’edificio. Un nuovo involucro in alluminio microforato migliora la vivibilità e il comfort degli spazi interni, uffici e laboratori e al contempo il cuore dell’innovazione Immergas diventa più visibile anche dall’esterno in continuità, anche esteticamente, con la Domus Technica, il Centro di Formazione Avanzata Immergas”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici