Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Un intervento di riqualificazione efficiente ha trasformato un antico casolare in una villetta su due piani: consumi contenuti e risparmio energetico grazie alle soluzioni per l’isolamento termico e a impianti ad altissime prestazioni come la pompa di calore Chaffoteaux Arianext Compact 70 S Link In un intervento di riqualificazione energetica di un vecchio casolare a Bastia Umbra (PG), vicino ad Assisi, realizzato all’insegna di efficienza energetica e sostenibilità, i progettisti per il sistema di riscaldamento e raffrescamento si sono affidati alla qualità di Chaffoteaux. Il casolare è stato trasformato in una villetta su due piani, in cui i consumi sono molto contenuti grazie alla massima attenzione all’efficienza energetica in tutte le fasi, a partire dal sistema di isolamento termico, all’uso di materiali e impianti particolarmente prestazionali. Al termine dei lavori la classe energetica della villetta è passata da G ad A3, ovvero la seconda più alta. Pompa di calore Arianext Compact Link Per il riscaldamento, raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria è stata installata una pompa di calore Chaffoteaux Arianext Compact 70 S Link, in classe di efficienza energetica A++, dotata di bollitore, che unisce dimensioni compatte a ottime performance. In qualsiasi stagione e condizione atmosferica la pompa di calore Chaffoteaux riesce a raggiungere le migliori condizioni di comfort, con bassi consumi di energia. L’impianto, già di dimensioni ridotte, occupa uno spazio limitato e che non dà alcun fastidio perché è stato posizionato in un locale tecnico, che si trova all’esterno del muro perimetrale dell’abitazione. Consumi ridotti e massimo comfort grazie anche al sistema di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, gestito con due distinti collettori, uno per piano e ai 3 fan coil idronici che coprono le necessità di raffrescamento, 2 installati nella zona giorno e 1 nella zona notte. Un bollitore da 180 litri a servizio dei 3 bagni assicura ottimo comfort sanitario. L’ing. Stefano Cotana progettista dell’intervento ha evidenziato non solo la qualità dei prodotti Chaffoteaux ma anche il supporto del team in ogni fase, da quando è stato definito il sistema fino al cantiere. “La connettività è la ciliegina sulla torta, molto aprezzata dal cliente finale ma anche da me perché so che l’impianto è sempre sotto controllo”. Caratteristiche della pompa di calore Arianext Compact Link Classe di efficienza energetica stagionale di riscaldamento di ambiente (EU 811/2013): – A++ (con mandata 55°C) – A++ (con mandata 35°C) Potenza termica massima: – in riscaldamento (A7/W35): 11,00 kW, con COP 3,44 – in raffrescamento (A35/W7): 8,43 kW, con EER 2,98 Potenza termica nominale – in riscaldamento (A7/w35): 6,40 kW, con COP 5,00 – in raffrescamento (A37/W7): 7,20 kW, con EER 3,1 Temperatura di mandata massima: 60°C Potenza termica massima in riscaldamento (A-7/W35): 7,98 kW Potenza sonora: 60dB (A) Consiglia questo comunicato ai tuoi amici