Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Promosso da Edicomedizioni e con il patrocinio di Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bologna viene presentato il seminario gratuito sull’efficienza energetica e comfort ambientale: Tecnologie costruttive e soluzioni impiantistiche. Il seminario si terrà il 2 e 3 Ottobre 2007 dalle ore 14.30-18.00 nel Centrocongressi Artemide in Viale Terme, 110/c a Castel San Pietro Terme (BO). Programma I Sessione, 02/10/2007 ore 14.30 Registrazione partecipanti e distribuzione materiale tecnico-informativo ore 15.00-18.00 Isolamento termico e acustico delle murature: l’intonaco a base di sughero Fabrizio Moretti Diasen Il contributo del sistema tetto al comfort ambientale ed al risparmio energetico Giovanni Zannoni IUAV Case in legno a basso consumo energetico: strutture e isolamento termico Elisabetta Motta Progetto Ecosisthema Deumidificazione e sistemi non invasivi di diagnosi e ricerca perdite su manti impermeabili, impianti e condotte Matteo Ferrari Munters Illuminazione degli ambienti mediante captazione e trasporto della luce naturale Paolo Mazzanti DiMaTec Programma II Sessione, 03/10/2007 ore 14.30 Registrazione partecipanti e distribuzione materiale tecnico-informativo ore 15.00-18.00 Involucro edilizio. Strutture portanti in laterizio: inerzia termica e risparmio energetico Atila Gülnaz Wienerberger Prestazioni acustiche e “nuova” prevenzione incendi nella progettazione architettonica dell’involucro edilizio: norme, responsabilità e soluzioni Paolo Donelli Eraclit Traspirabilità delle murature e salubrità degli edifici: leganti e materie prime per gli intonaci di fondo e le finiture Fulvio Bianchi Biocalce L’isolamento termico-acustico nelle realizzazioni dell’involucro edilizio: gli isolanti naturali Marco Ferrari NordTex Fotovoltaico: un nuovo elemento costruttivo Luca Salazzari Area Solare Per scaricare il programma dell’intero seminario clicca qui Per maggiori informazioni: www.wienerberger.it Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/06/2021 WIENERBERGER Elevate prestazioni termiche senza cappotto, con Porotherm BIO PLAN Wienerberger ha messo a punto Porotherm BIO PLAN, il blocco in laterizio che garantisce elevate prestazioni ...
26/11/2015 WIENERBERGER Efficienza energetica e sostenibilità ambientale per il progetto di Co-housing Tamassociati ha firmato il nuovo borgo solidale “Quattro passi”, progetto di Co-housing promosso dalla Cooperativa Pace e Sviluppo realizzato a ...
17/08/2015 WIENERBERGER Blocchi Wienerberger per un edificio energeticamente autosuffciente Casa Durando, l’edificio rurale con destinazione sia residenziale che agricola, sorge sulle colline di Portacomaro d’Asti, ...
15/10/2013 WIENERBERGER Soluzioni per edifici ad energia quasi zero Wienerberger ha partecipato per la prima volta al MADE Expo di Milano, proponendo le proprie soluzioni ...
21/06/2013 WIENERBERGER L'importanza nella cura dei dettagli costruttivi per la certificazione energetica Wienerberger per garantire soluzioni che permettano di progettare strutture edilizie realmente efficienti a livello energetico ha ...
17/04/2013 WIENERBERGER brickskin: progettare involucri in laterizio con Wienerberger COdesignLab, laboratorio di ricerca e progettazione fondato a Parigi da Paolo Cascone, che vanta di una ...
25/03/2013 WIENERBERGER Wienerberger diventa partner del Green Building Council Italia Wienerberger, da sempre attiva sul fronte della sostenibilità ambientale, diventa partner di Green Building Council Italia. ...
22/01/2013 WIENERBERGER Porotherm BIO PLAN per Edifici ad Energia quasi Zero Wienerberger presenta il nuovo Porotherm BIO PLAN 42,5 T – 0,09 pensato per offrire un’efficacie soluzione ...
17/08/2012 WIENERBERGER “Pezzi Speciali” di Wienerberger: per massimizzare le prestazioni termiche, acustiche e i tempi di posa Per far fronte alle più avanzate esigenze della progettazione e della costruzione di edifici energeticamente efficienti, ...
25/11/2010 WIENERBERGER Porotherm PlanA+: il mattone si veste di lana Porotherm PlanA+, ultimo nato nella famiglia Porotherm Plan di Wienerberger, è il nuovo sistema di blocchi riempiti ...