Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
I.V.A.R ha partecipato a Mostra Convegno Expocomfort con i propri prodotti ad alta efficienza energetica pensati per ottimizzare il comfort domestico Tanti i prodotti per il riscaldamento e gli impianti sanitari che IVAR, azienda in continua crescita, da sempre sensibile ai temi del risparmio energetico e dell’efficienza, ha presentato a MCE. Da più di trent’anni l’azienda, grazie a un team specializzato di ricerca e sviluppo, offre soluzioni innovative ad alta efficienza energetica per il comfort domestico, in grado di soddisfare tutte le esigenze, garantendo risparmio energetico e rispetto dell’ambiente. Diverse le novità proposte tra cui vi segnaliamo le valvole termostatiche con inserto dinamico HARMONIA, che assicurano il bilanciamento del sistema idraulico, automatico e veloce, anche in condizioni di carico parziale, garantendo il massimo comfort. Rispondono a qualsiasi esigenza impiantistica perché sono disponibili nelle versioni diritte, a squadra, corpo reverso o coassiali, tutte con diametri di collegamento DN 10 e DN 15 per tubo ferro o Eurokonus. Le valvole Harmonia sono realizzate da tre componenti che collaborano tra loro: 1. Un inserto dinamico per il controllo della pressione differenziale. 2. Un selettore per la preregolazione della portata. 3. Una testa termostatica per il controllo della temperatura ambiente Un’altra novità in tema di valvole termostatiche è RTV, una valvola proporzionale automatica con inserto termostatico, che controlla la temperatura nei circuiti di ricircolo in modo che la portata nelle tubazioni si mantenga a un valore desiderato, limitando le dispersioni termiche. Garantisce diversi vantaggi tra cui il miglior comfort agli utilizzatori dell’impianto, che avranno sempre l’acqua calda alla giusta temperatura, un impianto sempre bilanciato, la riduzione delle dispersioni termiche grazie alla limitazione della portata massima nei rami del circuito. In fiera è stato presentato anche il filtro defangatore magnetico DIRTSTOP, (img in apertura) facile da installare sottocaldaia, anche in spazi particolarmente ridotti, in orizzontale o verticale. E’ formato da un corpo in tecnopolimero che garantisce diversi vantaggi, dalle alte prestazioni meccaniche e termiche alla leggerezza e inattaccabilità dalle corrosioni. DIRTSTOP può essere facilmente pulito senza bisogno di svuotare l’impianto. Grazie ad un inserto, sottoposto a domanda di brevetto, DIRTSTOP può assumere fino a 4 configurazioni di installazione variando ingressi e uscite, che permettono in ogni caso la massima filtrazione e il perfetto funzionamento del dispositivo. Il defangatore è inoltre completo di camera di decantazione, manovrabile dall’esterno ad impianto. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici