Le soluzioni Polyglass presenti al Made Expo di Milano 

POLYGLASS

Si apre oggi una nuova edizione di Made Expo, fiera dedicata al mondo dell’edilizia e dell’architettura, che mostrerà al pubblico tante soluzioni e innovazioni del settore fino a sabato. Tra le aziende espositrici Polyglass, leader nell’industria delle membrane impermeabilizzanti, presente con prodotti che combinano innovazione e sostenibilità.

Le soluzioni Polyglass presenti al Made Expo di Milano 

Nel corso di questi giorni di Made Expo sarà possibile conoscere da vicino il mondo di Polyglass e il modo in cui questa realtà si impegna a guidare l’industria delle impermeabilizzazioni verso un futuro più verde e sostenibile.

La sostenibilità è percepita a partire dallo stand, realizzato utilizzando materiali naturali e contenitore di prodotti innovativi e rispettosi dell’ambiente, sviluppati sulla base dei quattro elementi naturali chiave: aria, fuoco, acqua e terra.

Le soluzioni Polyglass al Made Expo 2023

Aria: membrane ultra-leggere Reoxthene

Reoxthene è la linea di membrane ultra-leggere in bitume distillato polimero REOXTHENE® TECHNOLOGY che spiccano per durabilità, sostenibilità e sicurezza.

Grazie al nuovo compound ad alto tenore di polimeri e basso peso specifico, vengono fornite in rotoli più leggeri rispetto alle membrane tradizionali, migliorando l’efficienza in cantiere, la velocità di posa e la sicurezza degli  applicatori. Inoltre, sono state le prime del loro genere ad ottenere la certificazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration).

Fuoco: membrane anti-fuoco XFIRE

Per rispondere alle necessità di protezione antincendio negli edifici Polyglass ha sviluppato le membrane impermeabili anti-fuoco XFIRE certificate BROOF (t2), realizzate in bitume polimero modificato per offrire prestazioni superiori in termini di resistenza al fuoco esterno, applicabilità e durabilità degli edifici.

La gamma è composta da 5 tipologie di membrane, disponibili anche in versione cool roof con colorazione bianca riflettente, e include una versione ANTIRADICE e membrane con certificazione antigrandine. Sono disponibili anche versioni conformi alla Classe S secondo il codice di pratica IGLAE.

Acqua: manti sintetici Mapeplan

Mapeplan è la linea di manti sintetici impermeabilizzanti ad elevate prestazioni e durabilità, caratterizzati dalla tecnologia “multi-extrusion coating” che permette di realizzare manti in FPO/TPO e PVC-P.

Questi manti si distinguono per l’eccellente lavorabilità e saldabilità; la saldatura termica, infatti, crea una vera e propria fusione e unione tra le catene molecolari, incrementando la resistenza al battente idraulico e alle sollecitazioni meccaniche.

I sistemi impermeabili Mapeplan permettono di realizzare impermeabilizzazioni “continue” totalmente ermetiche di coperture e opere di ingegneria civile; inoltre, nella versione “Smart White” riducono la temperatura superficiale del tetto e contribuiscono a mantenere una temperatura interna costante.

Terra: membrane autoadesive Adeso

Le membrane autoadesive impermeabilizzanti Adeso® vengono applicate senza utilizzo di fiamma e consentono la stratificazione di più mescole bituminose per dare forma a membrane di vari spessori con caratteristiche uniche.

Servizi di Progettazione Certificata

Non solo prodotti di alta qualità, ma anche supporto ai professionisti nella progettazione di sistemi impermeabili certificati, con Polyglass. Polyglass si serve, infatti, di un team di tecnici che offrono assistenza nella progettazione di sistemi a regola d’arte certificati Bureau Veritas Italia.

Sarà possibile esplorare il futuro dell’edilizia sostenibile e conoscere le soluzioni innovative e sostenibili offerte dall’azienda a Made Expo, da oggi fino a sabato.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici





Secured By miniOrange