Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Al top di gamma nella sua categoria, Thermo Portal è un portoncino d'ingresso in alluminio che si caratterizza, da un lato, per il raggiungimento di valori di isolamento termico eccezionali (UD 0,84 W/m2K ) e, dall'altro, per la raffinata estetica flat su entrambi i lati. Gli eccellenti risultati raggiunti dal punto di vista delle performance derivano dalla capitalizzazione dell'esperienza maturata da Internom con i precedenti modelli Planea e Linea. Tuttavia, Thermo Portal può vantare addirittura la presenza di un vetrocamera quadruplo bassoemissivo riempito con gas, per uno spessore complessivo di 82 mm, valvola altimetrica permanente e lastre ESG esterne. Il nuovo portoncino prevede una struttura "a sandwich", in cui lo speciale battente composito è formato da due lastre esterne opache in alluminio e due lastre intermedie, per assicurare, oltre al grande isolamento, anche la massima stabilità. Il battente non prevede profili a vista, risultando completamente liscio sia sul lato interno che su quello esterno; è inoltre declinabile in tutte le verniciature Internom, imitazioni legno HDS comprese. La particolare costruzione – con telaio da 93 mm e battente da 90 mm, disponibile anche con inserti vetrati da 82 mm a 4 lastre – assicura una grande resistenza alle variazioni climatiche grazie allo speciale elemento di dilatazione. Rispetto alla precedente serie Portal, per inciso, le dilatazioni stesse sono state ridotte fino al 50%. Per ciò che riguarda il telaio nello specifico, inoltre, è da segnalare il profilo a 3 camere, con inserti in poliammide e nucleo in schiumato isolante. Altri elementi significativi sono poi la speciale guarnizione tripla a sormonto in silicone di qualità e la soglia 20mm in alluminio a taglio termico monoprofilo a 3 camere, ideale anche per l'impiego nelle ristrutturazioni. Thermo Portal dispone, di serie, di ferramenta a 5 punti di chiusura. Essa permette maggiori corse di regolazione delle cerniere (da 2 a 5 mm) ed è realizzata con scontri in acciaio. Sono disponibili anche due versioni elettromotorizzate, una con apertura e chiusura a motore ed una con la sola apertura a motore. È stata ampliata anche la già estesa gamma di maniglie e maniglioni, con innovativi modelli dal design in linea con le più attuali tendenze stilistiche, come ad esempio le inedite maniglie a guscio in acciaio con montaggio ad incasso e ad andamento verticale e orizzontale. Nuova anche la classificazione dei pannelli ornamentali, che abbandona i nomi propri (Antic, Elegance…) in favore di serie numeriche (100, 200,…).I pannelli ciechi sono personalizzabili con incisioni, maniglie, nuovi colori (come radica di rovere e olivo scuro lucido) e con profili in acciaio e a sbalzo, mentre la serie 400 si differenzia per il pannello con inserti vetrati i cui bordi in nero rendono un'elevata lucidità. Definiti con l'aiuto di un designer, risultano molto accattivanti e moderni. La fase di commercializzazione iniziale prevede modelli ad apertura verso l'interno con uno o due laterali fissi a richiesta e modelli ad un'anta dalle dimensioni massime di 1300×2500 mm e minime di 900×1980 mm. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
21/08/2017 INTERNORM Infissi Internorm per una casa unifamiliare ad alta efficienza Una casa in legno in classe A, integrata nell’ambiente naturale in cui le finestre Intenorm contribuiscono ad assicurare ...
27/12/2011 INTERNORM Internorm a Klimahouse 2012 Dal 26 al 29 gennaio 2012, Internorm parteciperà alla sesta edizione di Klimahouse, manifestazione leader in ...
25/11/2009 INTERNORM La cultura dell'eco-sostenibilità: Internorm a "Casa Capriata" e "Casa Buderus" Impegno concreto nella ricerca di soluzioni tecnologiche all'avanguardia incentrate sull'eco-sostenibilità e, parallelamente, volontà di contribuire attivamente ...