Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Lentamente, grazie anche all’allentamento delle misure di restrizione imposte dal Governo a causa dell’emergenza coronavirus, stiamo cercando di tornare alla normalità e, anche se molti di noi continuano a lavorare in smart working, è importante garantire la massima sicurezza negli ambienti di lavoro, negli uffici pubblici e nelle scuole, ed essere pronti nel momento in cui tutti gli edifici potranno riaprire. Uno dei temi di cui molto si discute, interessa la qualità e la purificazione dell’aria, specialmente negli edifici ad alto traffico e in cui le persone permangono per lungo tempo, a partire naturalmente dalle scuole. Per assicurare la salubrità dell’aria non è infatti sufficiente l’apertura delle finestre che anzi, soprattutto in inverno, può causare perdite di efficienza degli impianti di climatizzazione e inutile spreco di consumi. A partire dalle indicazioni fornite dalle associazioni di settore e grazie alle proprie competenze tecniche e progettuali, INNOVA ha realizzato 2.0 RINNOVA: un recuperatore termodinamico che garantisce qualità e ricambio dell’aria, limitando i consumi e assicurando basse emissioni. Grazie infatti alla separazione tra la vena d’aria d’estrazione e la vena d’aria d’immissione viene garantito il miglior comfort negli ambienti, con una significativa diminuzione degli inquinanti interni, senza sprechi di energia. Schema flussi d’aria L’aria esterna purificata con filtri di efficienza ePM1 80%, viene immessa a temperature ideali. Inoltre i sensori di temperatura, umidità, CO2 e VOC controllano l’aria dell’ambiente intervenendo costantemente sulla quantità di rinnovo, a seconda delle condizioni interne. L’assoluta qualità e affidabilità delle nuove unità per il rinnovo e la purificazione dell’aria 2.0 RINNOVA è garantita dal fatto che la loro produzione si basa sulla piattaforma di un prodotto di serie, il condizionatore senza unità esterna, che prevede volumi di produzione di 30.000 pz/anno e un controllo qualitativo/funzionale finale sul 100% della produzione. 2.0 RINNOVA è disponibile in 4 varianti per l’installazione verticale a vista, verticale ad incasso, orizzontale da soffitto e orizzontale da controsoffitto e vanta molti plus: limita l’energia di ventilazione grazie alle basse perdite di carico recuperando il calore dell’aria viziata sia d’inverno che d’estate; l’aria viziata estratta viene utilizzata come sorgente termica della pompa di calore e come recuperatore termodinamico, ottimizzando in questo modo l’efficienza stagionale dell’intero sistema. Un altro plus è che il sistema prevede un primo gradino di potenza generato dal recuperatore che nelle mezze stagioni soddisfa pienamente i carichi richiesti e nel periodo estivo aiuta la deumidificazione dell’aria. Tra i vari accessori disponibili la lampada germicida UV-C: si tratta di una fascia germicida che viene utilizzata da molto tempo per uccidere i microbi in ospedali, laboratori, nel trattamento delle acque nella produzione di bevande, nella trasformazione dei prodotti alimentari, nell’ambito farmaceutico. I nuovi sviluppi prevedono l’utilizzo degli UV-C per distruggere le malattie contagiose che circolano nell’aria. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
14/01/2021 INNOVA Arriva INNOVA 2.0 mini: il condizionatore senza unità esterna ultra sostenibile INNOVA 2.0 miniNR è la linea di condizionatori a basso impatto ambientale, che utilizza come gas refrigerante ...
05/01/2021 INNOVA Nasce INNOVA Atelier, punto d'incontro dei prodotti e della tecnologia INNOVA E' nato INNOVA Atelier, il primo showroom interamente dedicato ai prodotti e alla tecnologia di INNOVA, ...
02/07/2020 INNOVA La climatizzazione di 2.0 per il Castello di Petrata di Assisi Il Castello medievale di Petrata è stato sottoposto a un intervento di riqualificazione e per garantire il massimo comfort alla nuova destinazione ...
29/04/2020 INNOVA Climatizzatore senza unità esterna profondo solo 16 cm 2.0 in classe di efficienza A+, è il climatizzatore senza unità esterna più sottile della sua ...
10/04/2020 INNOVA Pompa di calore negli interventi di riqualificazione 2 casi studio INNOVA pubblicati dall’European Heat Pump Association confermano i vantaggi dell’installazione di pompe di ...
09/03/2020 INNOVA Estetica e funzionalità per il progetto di una casa monofamiliare con le soluzioni INNOVA Per il progetto di demolizione e ricostruzione di una casa monofamiliare sita nella Valle del Sarca ...
10/06/2019 INNOVA Fancoil a pavimento silenziosi e invisibili, INNOVA presenta Filoterra Filoterra, la nuova gamma di fancoil a pavimento di Innova, sono particolarmente adatti in progetti in cui ...
28/05/2019 INNOVA Recuperatore di calore da acqua calda che riduce i consumi Si chiama BEE® il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria proposto da Innova che garantisce il contenimento ...
28/01/2019 INNOVA Comfort termico, qualità dell'aria e risparmio Innova ha presentato a Klimahouse di Bolzano HRA-i PLUS, un sistema di climatizzazione in pompa di calore integrato ...
24/04/2018 INNOVA Il fancoil compatto dalle prestazioni al top FÄRNA è il nuovo fancoil di INNOVA che unisce design, silenziosità, prestazioni e dimensioni contenute Novità di Innova, ...
02/11/2017 INNOVA Termopompe 3in1 per risparmio energetico e in bolletta Innova propone 3in1 nuova Termopompa a ciclo reversibile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria Tra gli ...
07/08/2017 INNOVA Innova a servizio della cultura Innova Energie partner del MUSE per la mostra “Archimede. L’invenzione che diverte” al museo della Scienza ...
23/03/2017 INNOVA Riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione in un'unica macchina Il ventilconvettore di Innova AirLeaf Inverter DC in un minimo spessore assicura comfort climatico ed efficienza energetica Innova propone il ...
INNOVA INNOVA 2.0 mini: il condizionatore a propano a bassissimo impatto ambientale condizionatore domestico senza unità esterna
INNOVA HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell'aria Pompa di calore per piccole abitazioni
INNOVA 2.0 RINNOVA: unità per il ricambio d’aria con recupero termodinamico Ricambio dell'aria con recupero per locali di medie dimensioni
INNOVA HRD: Unità con recupero + ricircolo + deumidificatore Ventilazione meccanica, deumidificazione e recupero calore
HRPE: Unità di recupero calore ad alta efficienza Ventilazione con recupero di calore per settore terziario
BEE: Recuperatore di calore per impianti domestici Il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria
HRA DOMO: Unità di ventilazione attiva con recupero, integrazione e ricircolo Recupero attivo per il riscaldamento, raffrescamento e rinnovo aria
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SLS: Fancoil ad alta efficenza con monile a vista ribassato Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SL: Fancoil ad alta efficenza con mobile a vista Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
2.0 + FCU: Climatizzatore con termoconvettore integrato Sistema di climatizzazione con fancoil per il riscaldamento
3IN1: Pompe di calore Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
eHPoca: Pompa di calore compatta Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
Filomuro Incasso: fancoil murale a scomparsa totale Riscaldamento e raffrescamento di spazi residenziali e uffici
INNOVA HRA-i SLIM: unità di rinnovo e purificazione dell'aria Purificazione dell'aria all'interno dei locali dell'edificio