Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nell'ambito di The Innovation Cloud e delle iniziative previste dall'8 al 10 maggio 2013 presso i padiglioni di Fiera Milano-Rho verrà avviato il nuovo progetto Internationalization Hot Spot, ideato per sostenere la green industry italiana in un processo di crescita solida e razionale nei nuovi mercati emergenti per le energie rinnovabili. Il progetto si articola in una serie di iniziative organizzate per favorire un confronto diretto tra le imprese italiane e una platea qualificata di rappresentanti del mondo istituzionale, associativo, finanziario e imprenditoriale del solare e delle altre tecnologie green a livello internazionale.L'Internationalization Hot Spot prevede un'area espositiva all'interno di The Innovation Cloud organizzata con postazioni di rappresentanze diplomatiche e agenzie per il commercio e gli investimenti esteri provenienti dai più attraenti mercati emergenti per le energie rinnovabili – Balcani, Medio Oriente, Africa del Nord e del Sud, America Latina, oltre all'Unione Europea. Sono inoltre previsti stand dei più importanti attori industriali transnazionali e società di consulenza specializzate nei processi di sviluppo internazionale. All'area espositiva si aggiunge il servizio di matchmaking che, sulla base di un'agenda pianificata, consentirà agli espositori e ai visitatori di organizzare nel corso della manifestazione incontri di business volti a favorire l'apertura e lo sbocco su nuovi mercati emergenti.Momenti convegnistici e formativi infine intendono offrire prospettive di lungo periodo per sostenere le imprese nell'elaborazione di piani di investimento efficaci. A partire da una sessione dedicata ai mercati emergenti prevista all'interno del programma del Global Solar Summit per continuare con delle Key Country Presentation nel corso delle quali rappresentanti dei vari paesi e istituzioni internazionali illustreranno opportunità di investimento per le imprese."The Innovation Cloud nasce con una forte vocazione internazionale e il progetto Internationalization Hot Spot rafforza ulteriormente il ruolo di riferimento della manifestazione fieristica nell'accompagnare il processo di internazionalizzazione delle imprese della green economy, vera sfida competitiva per operare in mercati, come quelli del solare e delle rinnovabili, ormai completamente globalizzati", dichiara Luca Zingale, ideatore e direttore scientifico di The Innovation Cloud. "Comprendiamo e vogliamo quindi soddisfare le esigenze di orientamento e supporto delle imprese che si trovano a dover individuare opportunità di mercato in Paesi diversi e a dover realizzare progetti strategici con la massima fluidità e velocità". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...