La Regione Toscana, nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari 2014-2020, ha destinato 130 milioni di euro per progetti di efficientamento energetico rivolto al sistema delle imprese. Con i bandi approvati con D.D.5731 del 5/12/2014 la programmazione viene anticipata attraverso fondi regionali pari a 3 milioni di euro suddivisi in pari quota per due linee di intervento:1) Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili, sedi operative delle attività produttive, che riguardano le seguenti tipologie:• Isolamento termico dell’involucro• Sostituzione di serramenti e infissi• Sostituzione di impianti di climatizzazione esistenti con impianti ad alta efficienza energetica• Sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione• Impianti di cogenerazione / trigenerazione ad alto rendimentoPotranno inoltre essere attivati interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica ed idrotermica purché finalizzati all’autoconsumo 2) Aiuti a progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi che riguardano• Recupero calore di processi da forni, cogenerazioni, ecc.;• Coibentazioni compatibili con i processi produttivi, • Modifiche impianti produttivi con interventi molto specifici di riduzione dei consumi energetici;• Automazione e regolazione degli impianti di produzione;• Movimentazione elettrica, motori elettrici;• Accumulo, riciclo e recupero acqua di processo;• Rifasamento elettrico I soggetti beneficiari sono micro, piccole, medie e grandi Imprese in forma singola. Le imprese possono presentare al massimo 3 domande per bando. Ciascuna domanda potrà riguardare solo una unità locale/sede operativa esistente avente sede nel territorio regionale. L’intensità massima di aiuto rispetto alle spese ammissibili, varierà in funzione della dimensione dell’impresa: Micro – Piccola 40% Media 30% Grande 20% Le domande vanno presentate a partire dal 12 gennaio ed entro il 14 marzo 2015. Approvazione graduatorie: entro 14 giugno 2015 Scarica il Bando per interventi di sostegno all’efficienza energetica per le imprese toscane Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...