Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
La sede del Gruppo 24 ORE di Milano ospita a fine settembre la quattordicesima edizione dell’Italian Energy Summit, importante evento di incontro e confronto tra i principali attori del sistema energetico italiano ed internazionale, per analizzare le principali novità del settore con approfondimenti specifici sulle dinamiche di sistema. Molti i temi trattati in questa edizione, dalla conferenza inaugurale “Global Energy Trends: geopolitica dell’energia”; la sfida dello sviluppo sostenibile: innovazione, infrastrutture e valorizzazione delle risorse per il futuro dell’energia; mercato del gas: trend nazionali ed europeo di scambio e approvvigionamento; mercato elettrico, business model e innovazione: verso la centralità del cliente B2B e B2C; energy trading, mercati e borse energetiche in Italia oggi. Al summit, che prevede la partecipazione di Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico, interverranno tra gli altri come relatori Sissi Bellomo, Giornalista Il Sole 24 ORE; Alberto Biancardi, Commissario Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Federico Boschi, Direttore Mercati, Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Luigi Carbone, Commissario Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Giampaolo Chimenti, E&U StrategyDirectorPwC; Monica Frassoni, Presidente EUASE – EuropeanAlliance to Save Energy; Daniele Gamba, Direttore Sviluppo, Commerciale e Rapporti con l’Autorità di SNAM Rete Gas; Jacopo Giliberto, Giornalista Il Sole 24 ORE; Ennio Macchi, Professore Ordinario Politecnico di Milano; LeonardoMaugeri, Senior Associate Harvard University; Vittorio Emanuele Parsi, Direttore Aseri; Fedora Quattrocchi, Dirigente di ricerca Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia; Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club; Carlo Stagnaro, Senior Fellow Istituto Bruno Leoni. L’iscrizione prevede una quota di partecipazione. 14° ITALIAN ENERGY SUMMIT Milano, 29-30 settembre e 1 ottobre 2014 Sede del Gruppo 24 ORE, via Monte Rosa 91 www.energy2014.ilsole24ore.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/09/2023 UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l'agrivoltaico La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
18/09/2023 Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED Il nuovo Headquarters di Petrone Group, inaugurato da poco, ha ottenuto, primo edificio del sud Italia, ...
15/09/2023 Oltre il Superbonus, le proposte del Coordinamento FREE Le proposte del Coordinamento Free con orizzonte al 2030 per la riqualificazione efficiente del patrimonio edilizio, ...
14/09/2023 L'elettricità generata dalle fonti fossili al minimo storico A cura di: La Redazione Ember segnala che nella prima metà del 2023 la generazione di energia da fonti fossili in ...
13/09/2023 Agrivoltaico in Italia, la mappa dell’ENEA rivela le regioni più green A cura di: Adele di Carlo L’ENEA ha mappato il potenziale agrivoltaico nelle diverse zone d’Italia: ecco cosa emerge dall’analisi e i ...
13/09/2023 Torre Urupê: in Brasile il grattacielo che unisce architettura e natura Torre Urupê è un esempio della simbiosi tra architettura e natura. Il design dell’edificio, ispirato alla ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...