“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
La sede del Gruppo 24 ORE di Milano ospita a fine settembre la quattordicesima edizione dell’Italian Energy Summit, importante evento di incontro e confronto tra i principali attori del sistema energetico italiano ed internazionale, per analizzare le principali novità del settore con approfondimenti specifici sulle dinamiche di sistema. Molti i temi trattati in questa edizione, dalla conferenza inaugurale “Global Energy Trends: geopolitica dell’energia”; la sfida dello sviluppo sostenibile: innovazione, infrastrutture e valorizzazione delle risorse per il futuro dell’energia; mercato del gas: trend nazionali ed europeo di scambio e approvvigionamento; mercato elettrico, business model e innovazione: verso la centralità del cliente B2B e B2C; energy trading, mercati e borse energetiche in Italia oggi. Al summit, che prevede la partecipazione di Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico, interverranno tra gli altri come relatori Sissi Bellomo, Giornalista Il Sole 24 ORE; Alberto Biancardi, Commissario Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Federico Boschi, Direttore Mercati, Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Luigi Carbone, Commissario Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico; Giampaolo Chimenti, E&U StrategyDirectorPwC; Monica Frassoni, Presidente EUASE – EuropeanAlliance to Save Energy; Daniele Gamba, Direttore Sviluppo, Commerciale e Rapporti con l’Autorità di SNAM Rete Gas; Jacopo Giliberto, Giornalista Il Sole 24 ORE; Ennio Macchi, Professore Ordinario Politecnico di Milano; LeonardoMaugeri, Senior Associate Harvard University; Vittorio Emanuele Parsi, Direttore Aseri; Fedora Quattrocchi, Dirigente di ricerca Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia; Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club; Carlo Stagnaro, Senior Fellow Istituto Bruno Leoni. L’iscrizione prevede una quota di partecipazione. 14° ITALIAN ENERGY SUMMIT Milano, 29-30 settembre e 1 ottobre 2014 Sede del Gruppo 24 ORE, via Monte Rosa 91 www.energy2014.ilsole24ore.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori