Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Il Klimaenergy Award 09 è stato assegnato a sei progetti vincitori tra quelli dei 116 Comuni e Province candidati da tutta Italia, focalizzati sul risparmio energetico e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nella categoria dei Comuni con meno di 20 mila abitanti hanno vinto Campo Tures (BZ) che ha realizzato un interessante progetto strutturato su diversi aspetti, dall'idroelettrico al teleriscaldamento imponendo inoltre ai cittadini di costruire in standard minimo CasaClima B e Settimo Rottaro (TO) che si è aggiudicato il premio per la creatività per un progetto con un impianto fotovoltaico integrato in parco giochi, che assume così una funzione educativa.Nella categoria dei Comuni dai 20 ai 150 mila abitanti hanno vinto i progetti di Achabgroup e Legambiente del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma.Achabgroup e Legambiente hanno presentato un progetto che raggruppa otto Comuni del trevigiano e del veneziano, aprendo uno sportello per dei gruppi di acquisto di pannelli fotovoltaici per stimolare e coinvolgere maggiormente la popolazione: l'iniziativa ha ottenuto un buon risultato. Il premio speciale della giuria è andato al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma che ha formato 80 detenuti, permettendo loro di ottenere l'attestato di installatore e manutentore di impianti solari termici e facendo loro installare 15 impianti solari termici su 14 istituti e sostituire le caldaie con dei cogeneratori. Infine, nella terza categoria dei comuni con più di 150 mila abitanti hanno vinto i progetti di Reggio Emilia e Napoli.Il comune emiliano (160 mila abitanti) ha presentato un ampio progetto di mobilità e di formazione che include l'apertura di uno sportello per l'assistenza ai cittadini per la sostituzione di caldaie in edifici pubblici, molti interventi per l'illuminazione con risparmio energetico e la realizzazione di un impianto fotovoltaico a inseguimento. Un premio per la varietà e il valore sociale va a Napoli che si è proposta con molti impianti fotovoltaici e termici per piscine, inoltre ha fatto partire un'iniziativa per il risanamento energetico di edifici esistenti.La premiazione dei Comuni vincitori e la consegna della targa "Klimaenergy Award 2009", ideata dal designer Heinz Waibl, si terrà in occasione di "Klimaenergy 09" presso l'Innovation Corner (Padiglione corridoio D26) nella giornata di giovedì 24 settembre 2009 a partire dalle ore 11:30. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...