Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Klimaenergy Award 09 è stato assegnato a sei progetti vincitori tra quelli dei 116 Comuni e Province candidati da tutta Italia, focalizzati sul risparmio energetico e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nella categoria dei Comuni con meno di 20 mila abitanti hanno vinto Campo Tures (BZ) che ha realizzato un interessante progetto strutturato su diversi aspetti, dall'idroelettrico al teleriscaldamento imponendo inoltre ai cittadini di costruire in standard minimo CasaClima B e Settimo Rottaro (TO) che si è aggiudicato il premio per la creatività per un progetto con un impianto fotovoltaico integrato in parco giochi, che assume così una funzione educativa.Nella categoria dei Comuni dai 20 ai 150 mila abitanti hanno vinto i progetti di Achabgroup e Legambiente del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma.Achabgroup e Legambiente hanno presentato un progetto che raggruppa otto Comuni del trevigiano e del veneziano, aprendo uno sportello per dei gruppi di acquisto di pannelli fotovoltaici per stimolare e coinvolgere maggiormente la popolazione: l'iniziativa ha ottenuto un buon risultato. Il premio speciale della giuria è andato al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma che ha formato 80 detenuti, permettendo loro di ottenere l'attestato di installatore e manutentore di impianti solari termici e facendo loro installare 15 impianti solari termici su 14 istituti e sostituire le caldaie con dei cogeneratori. Infine, nella terza categoria dei comuni con più di 150 mila abitanti hanno vinto i progetti di Reggio Emilia e Napoli.Il comune emiliano (160 mila abitanti) ha presentato un ampio progetto di mobilità e di formazione che include l'apertura di uno sportello per l'assistenza ai cittadini per la sostituzione di caldaie in edifici pubblici, molti interventi per l'illuminazione con risparmio energetico e la realizzazione di un impianto fotovoltaico a inseguimento. Un premio per la varietà e il valore sociale va a Napoli che si è proposta con molti impianti fotovoltaici e termici per piscine, inoltre ha fatto partire un'iniziativa per il risanamento energetico di edifici esistenti.La premiazione dei Comuni vincitori e la consegna della targa "Klimaenergy Award 2009", ideata dal designer Heinz Waibl, si terrà in occasione di "Klimaenergy 09" presso l'Innovation Corner (Padiglione corridoio D26) nella giornata di giovedì 24 settembre 2009 a partire dalle ore 11:30. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...