“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Oggi in edilizia, sia per gli edifici di nuova costruzione ma anche quando si parla di ristrutturazione e riqualificazione energetica, si fa sempre più riferimento a nuovi sistemi costruttivi, all’utilizzo di nuovi materiali in grado di assicurare benessere abitativo, sostenibilità e risparmio energetico. Il progetto EPH+, Energy Performance Home Plus, spazio espositivo sviluppato in occasione di EDILTEK 2014 a cura dell’Arch. Antonella Vivarelli, nasce proprio per rispondere alle esigenze di costruzione o recupero edifici secondo sistemi che guardino all’efficienza energetica e al comfort dell’abitare. Lo spazio espositivo EPH+ si sviluppa intorno a cinque specifici ambiti: nuovi sistemi costruttivi – costruzioni a secco (legno o acciaio), blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato, elementi modulari con funzione di cassero a perdere per getto di calcestruzzo, sistemi costruttivi con elementi a verde etc. sistemi di isolamento per poter operare sul nuovo e sull’esistente, guardando ad interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica; tali sistemi considerano anche nuove tecnologie che interagiscono direttamente sulle facciate – sistemi per facciate ventilate, etc. involucro edilizio trasparente e schermature solari: elementi che controllano la luce e l’irraggiamento solare e che aiutano a garantire un migliore comfort termico; sistemi impiantistici: individuazione di opportune soluzioni impiantistiche ad alta efficienza integrabili con i sistemi di involucro innovativi; l’ambito impiantistico viene completato con una parte che tratta l’utilizzo di sistemi intelligenti che supportano l’utente nella gestione dell’edificio; speciale materiali, texture e colori – tratta sistemi e soluzioni di finitura per esterni ed interni che tali contribuiscono nel garantire comfort abitativo e benessere psicofisico. Lo spazio EPH+ avrà al proprio interno un’area dedicata agli incontri formativi e un’area laboratori dove gli specialisti potranno illustrare le modalità di posa di specifici materiali. EPH+- Energy Performance Home Plus Ediltek 2014 3/5 ottobre MalpensaFiere Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori